









Economia

Il Medioevo sul naso
Chiara Frugoni La storica Chiara Frugoni ci parla delle scoperte di un'epoca irripetibile. Puntata 164 Per vedere l'episodio, clicca qui.
PITTORI

Piergiorgio Odifreddi “boccia” Leonardo in matematica
Piergiorgio Odifreddi e Leonardo da Vinci Puntata 133. Il matematico, filosofo e saggista valuta le capacità di calcolo del genio…
Centesima puntata. José Carreras: «La mia devozione per Salvador Dalì»
José Carreras e Salvador Dalì Il grande tenore José Carreras, racconta il rapporto di particolare ammirazione e affetto degli spagnoli…
Cinquantanovesima puntata. Vittorio Sgarbi e la fama di Federico Barocci
Vittorio Sgarbi, grandezza e limiti di Federico Barocci Lo storico dell'arte Vittorio Sgarbi affronta un tema molto complesso per la…
Cinquecento
Bizantini

La terra piatta
Daniele Sacco Come è possibile che oggi qualcuno possa ritenere che sia l'equivalente di una tavola? Da dove è partito…
Il Kurdistan
Perché ancora non esiste uno Stato per il Kurdistan? Ne parla lo storico Gastone Breccia. Puntata 155. Per vedere l'episodio,…
Quarantottesima puntata. La nascita dell’Esarcato
La nascita dell'Esarcato Il professor Gastone Breccia ci spiega come è perché è nato l'Esarcato e ne descrive le funzioni.…

DA RIVEDERE
- All
- Mafia
- pirateria
