Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

Franco Cardini e Federico da Montefeltro Federico da Montefeltro aveva un’attenzione estrema per la cultura, la promozione delle arti. A raccontarci questo aspetto sul duca di Urbino è lo storico…

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Share:
Il castello di Piagnano

Il castello di Piagnano

Daniele Sacco e il castello di Piagnano (PU) Una minuscola signoria alle porte di Urbino, autonoma per molto tempo. A raccontarci del suggestivo e poco conosciuto castello di Piagnano è…

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Share:
La battaglia dei coppi

La battaglia dei coppi

Daniele Sacco e la ricostruzione della "battaglia dei coppi" di Frontino (PU) Nel 1451 l’intera popolazione di Frontino (PU) salì sui tetti per “bombardare” con tegole e sassi i riminesi…

7 Novembre 20227 Novembre 2022
Share:
L’infernale Guido di Montefeltro

L’infernale Guido di Montefeltro

Daniele Sacco racconta Guido di Montefeltro Guido di Montefeltro, condottiero di primo ordine, dominò il Duecento italiano. Ghibellino, si distinse per le sue imprese militari in Romagna. Dante Alighieri nella…

1 Agosto 20221 Agosto 2022
Share:
Il «Trono di Spade» italiano

Il «Trono di Spade» italiano

L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino, al castello di Pietrarubbia (PU) L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino ci accompagna per il centro del castello di Pietrarubbia (Pesaro e Urbino) alla…

24 Luglio 202227 Luglio 2022
Share:
Dal “dito del diavolo” ai castelli: Pietra Fagnana

Dal “dito del diavolo” ai castelli: Pietra Fagnana

Daniele Sacco di fronte a Pietra Fagnana (PU) Dal sito di Pietra Fagnana (PU) l'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino ci racconta come un piccolo contado riuscisse a comunicare tra…

18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share:
Palazzo Buonaccorsi a Macerata, reggia di provincia

Palazzo Buonaccorsi a Macerata, reggia di provincia

Palazzo Buonaccorsi di Macerata, raccontato da Francesca Coltrinari L'edificio, ora sede museale, potrebbe ben figurare in una capitale. A raccontarcelo è uno storico dell'arte, Francesca Coltrinari. Episodio 251 Per vedere…

10 Gennaio 202210 Gennaio 2022
Share:
Umberto Piersanti: «Non maltrattate Leopardi»

Umberto Piersanti: «Non maltrattate Leopardi»

Umberto Piersanti Lo scrittore e poeta urbinate esamina i luoghi comuni più ricorrenti sul poeta. E li smonta, uno ad uno. Episodio 245 Per vedere la puntata, clicca qui.

29 Novembre 202129 Novembre 2021
Share:
Le Marche delle sorprese tra Settimana Rossa e BR

Le Marche delle sorprese tra Settimana Rossa e BR

Giorgio Guidelli Dalla Settimana Rossa del 1914 alle BR, passando per Romolo Murri. La regione del centro Italia vista da una angolazione molto particolare grazie al giornalista e scrittore Giorgio…

13 Settembre 202113 Settembre 2021
Share:
I futuristi che volavano alto

I futuristi che volavano alto

Il pittore futurista Sante Monachesi (1910 - 1991); a sinistra dettaglio da un dipinto di Bruno Tano "Aeropittori" marchigiani da riscoprire nel racconto di Paola Ballesi, dai Musei Civici di…

8 Agosto 20218 Agosto 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
Share:
anno Mille Ducato di Urbino Montefeltro Quattrocento

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
Share:
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
Share:
anno Mille Marche Montefeltro

Il castello di Piagnano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
Share:
Latest Popular
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani
anno Mille Ducato di Urbino Montefeltro Quattrocento

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano
  • I vizi capitali: la gola
  • Il Castello di Frontino
  • Galimberti – «La gente pensa che la Terra si salverà»

STORIE DAL MONTEFELTRO

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022

Il castello di Piagnano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci