Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
L’anima urbinate di Galileo Galilei

L’anima urbinate di Galileo Galilei

Il professor Vincenzo Fano racconta il lato urbinate di Galileo Galilei Vita, ricerca e carriera del celebre scienziato toscano, legate a doppio filo con la città dei duchi. Puntata 216…

9 Maggio 20219 Maggio 2021
Share:
Secoli di caccia contro orsi e lupi

Secoli di caccia contro orsi e lupi

Secoli di caccia contro orsi e lupi Esistevano pubbliche ricompense per chi eliminava questi animali, oggi protetti e studiati a fondo. Puntata 211 Per vedere l'episodio, clicca qui.

4 Aprile 20215 Aprile 2021
Share:
Le Marche: una, nessuna, centomila

Le Marche: una, nessuna, centomila

Daniele Sacco La regione italiana dai romani al medioevo ad oggi, nel racconto dell'archeologo Daniele Sacco. Puntata 207 Per vedere l'episodio, clicca qui.

8 Marzo 20218 Marzo 2021
Share:
Gli ebrei e la stampa

Gli ebrei e la stampa

Vittorio Robiati Bendaud La storia della stampa a caratteri mobili passa per Emilia, Romagna e Marche. A parlarne è Vittorio Robiati Bendaud. Puntata 199 Per vedere l'episodio, clicca qui.

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Share:
Raffaello, il figlio del vento

Raffaello, il figlio del vento

Matthias Martelli e Raffaello Sanzio L'attore Matthias Martelli racconta il Sanzio dal suo punto di vista, prendendo spunto dall'omonimo spettacolo teatrale realizzato nel 2020. Puntata 194 Per vedere l'episodio, clicca…

7 Dicembre 20209 Gennaio 2021
Share:
Carlo Simoni, Pirandello, Uno, Nessuno, Centomila e il Covid

Carlo Simoni, Pirandello, Uno, Nessuno, Centomila e il Covid

L'attore Carlo Simoni e Luigi Pirandello L'attore Carlo Simoni dai vicoli di Urbino fa alcune riflessioni sulla grande attualità di Pirandello nel leggere la crisi della pandemia. Puntata 193 Per…

30 Novembre 202010 Gennaio 2021
Share:
Il Cortegiano, l’uomo perfetto

Il Cortegiano, l’uomo perfetto

Umberto Piersanti tra Raffaello e Baldassarre Castiglione nel Giardino d'Inverno del Palazzo Ducale di Urbino Lo scrittore e poeta Umberto Piersanti prende spunto dalla mostra urbinate di Vittorio Sgarbi ed…

14 Settembre 202010 Gennaio 2021
Share:
Vittorio Sgarbi: Bramante e Castiglione, i fan di Raffaello

Vittorio Sgarbi: Bramante e Castiglione, i fan di Raffaello

Vittorio Sgarbi tra Bramante, Castiglione e Raffaello Il critico d'arte racconta il rapporto tra i tre grandi del Rinascimento, uniti da un comune destino: il legame con la città di…

19 Luglio 202011 Gennaio 2021
Share:
Raffaello, armonia fuori dal nostro tempo

Raffaello, armonia fuori dal nostro tempo

Umberto Piersanti e Baldassarre Castiglione dipinto da Raffaello Sanzio Il poeta e scrittore Umberto Piersanti esamina un aspetto insolito sul rapporto tra il mondo contemporaneo e il divino pittore di…

21 Giugno 202011 Gennaio 2021
Share:
Nuccio Ordine: «Scoprire Urbino»

Nuccio Ordine: «Scoprire Urbino»

Il filosofo e professore universitario Nuccio Ordine Il filosofo e professore universitario racconta come certe città le iniziamo a conoscere ancor prima di andarci. Nel suo caso il rapporto con…

7 Giugno 202011 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cinquecento Ducato di Urbino travel

Viaggiare nel Cinquecento

8 Agosto 20228 Agosto 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on L’anima urbinate di Galileo Galilei
Share:
Ducato di Urbino Marche Milleduecento Montefeltro

L’infernale Guido di Montefeltro

1 Agosto 20221 Agosto 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on L’anima urbinate di Galileo Galilei
Share:
anno Mille Ducato di Urbino Marche Militaria Milleduecento Montefeltro

Il «Trono di Spade» italiano

24 Luglio 202227 Luglio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on L’anima urbinate di Galileo Galilei
Share:
anno Mille Ducato di Urbino Marche Millecento Milleduecento Montefeltro

Dal “dito del diavolo” ai castelli: Pietra Fagnana

18 Luglio 202218 Luglio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on L’anima urbinate di Galileo Galilei
Share:
Latest Popular
Cinquecento Ducato di Urbino travel

Viaggiare nel Cinquecento

8 Agosto 20228 Agosto 2022
Giovanni Lani
Ducato di Urbino Marche Milleduecento Montefeltro

L’infernale Guido di Montefeltro

1 Agosto 20221 Agosto 2022
Giovanni Lani
anno Mille Ducato di Urbino Marche Militaria Milleduecento Montefeltro

Il «Trono di Spade» italiano

24 Luglio 202227 Luglio 2022
Giovanni Lani
Cinquecento Ducato di Urbino travel

Viaggiare nel Cinquecento

8 Agosto 20228 Agosto 2022
Giovanni Lani
Ducato di Urbino Marche Milleduecento Montefeltro

L’infernale Guido di Montefeltro

1 Agosto 20221 Agosto 2022
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Viaggiare nel Cinquecento
  • L’infernale Guido di Montefeltro
  • Il «Trono di Spade» italiano
  • Dal “dito del diavolo” ai castelli: Pietra Fagnana
  • Pietrarubbia, il castello sulla pietra rossa
  • Ascanio Celestini: «Scoprire Pasolini»
  • Castiglione, “uno dei migliori cavalieri del mondo”

STORIE DAL MONTEFELTRO

L’infernale Guido di Montefeltro

1 Agosto 20221 Agosto 2022

Il «Trono di Spade» italiano

24 Luglio 202227 Luglio 2022
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci