Skip to content
Header Image
DA VEDERE
  • I nobili e la caccia
  • Le giullarate di Dario Fo
  • I monaci e la birra
  • Carreras, Mauri e lo stupore di Raffaello
  • La caccia
  • La certezza della pena
  • Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»
  • Gli ebrei e la stampa
  • Franco Cardini, la vera storia dei Re Magi
  • Il 21° anno degli ultimi secoli
  • “Buon Natale” di Alda Merini nella lettura di Carlo Simoni
  • Alcuino di York, il grande sapiente
3 Marzo 2021
www.dueminutidistoria.it
Home
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate

LA NUOVA PUNTATA

I nobili e la caccia

LUCIANO CANFORA

Luciano Canfora
Cinquecento Ottocento Seicento Settecento

I nobili e la caccia

Share:
Novecento Teatro

Le giullarate di Dario Fo

Share:
anno Mille Europa

I monaci e la birra

Share:
Cinquecento Quattrocento Raffaello Sanzio

Carreras, Mauri e lo stupore di Raffaello

Share:
anno Mille Economia Europa

La caccia

Share:
Novecento Ottocento XXI secolo

La certezza della pena

Share:
Cinema Novecento Teatro

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

Share:
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

Share:
Cristianesimo cristiani Ebrei Milleduecento

Franco Cardini, la vera storia dei Re Magi

Share:
Europa Novecento Ottocento Settecento Stato Pontificio XXI secolo

Il 21° anno degli ultimi secoli

Share:
Cinquecento Ottocento Seicento Settecento

I nobili e la caccia

1 Marzo 20211 Marzo 2021
Giovanni Lani
Novecento Teatro

Le giullarate di Dario Fo

22 Febbraio 202122 Febbraio 2021
Giovanni Lani

MAFIA

Settantottesima puntata. Comandante Alfa: «La mafia silente»

Il Comandante Alfa Il Comandante Alfa, uno dei fondatori del GIS, spiega come e quando è cambiata la mafia. Alfa parla anche del suo rapporto con la nostra intelligence soprattutto…

Quarantaduesima puntata. Gianrico Carofiglio: “Il rapporto tra gli italiani e la mafia”

Il lungo rapporto tra italiani e il fenomeno mafioso Come e quanto hanno influito cronaca, letteratura e cinema nella visione degli italiani rispetto al fenomeno mafioso? A parlarcene è lo…

UOMINI DEL MEDIOEVO

Daniele Sacco racconta Bernardo Gui, inquisitore

STRATEGIE

La guerriglia raccontata da Gastone Breccia

LA RIFLESSIONE

Il filosofo Nuccio Ordine

ARMI IN PUGNO

I Carabinieri e lo Stato moderno

Dall'epoca napoleonica si affermano i carabinieri, creati anche dallo Stato Pontificio. Come e perché avvenne tutto questo? A parlarne è…

23 Novembre 202010 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:

La Resistenza a Roma

Ascanio Celestini racconta la Resistenza a Roma Ascanio Celestini, attore e scrittore, ci racconta le particolarissime caratteristiche della Resistenza nella…

24 Agosto 202010 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:

SEICENTO

I nobili e la caccia

1 Marzo 20211 Marzo 2021

Alessandro Manzoni

19 Ottobre 202010 Gennaio 2021

La Repubblica di Cospaia

26 Luglio 202011 Gennaio 2021

Le parole che non capiamo più

15 Giugno 202011 Gennaio 2021

BIZANTINI IERI E OGGI

La terra piatta

Daniele Sacco Come è possibile che oggi qualcuno possa ritenere che sia l'equivalente di una tavola? Da dove è partito…

Share:

Il Kurdistan

Perché ancora non esiste uno Stato per il Kurdistan? Ne parla lo storico Gastone Breccia. Puntata 155. Per vedere l'episodio,…

Share:

Quarantottesima puntata. La nascita dell’Esarcato

La nascita dell'Esarcato Il professor Gastone Breccia ci spiega come è perché è nato l'Esarcato e ne descrive le funzioni.…

Share:

ITALIANI

Marco Mondini racconta Gabriele D'Annunzio

DA RIVEDERE

  • All
  • Francia
  • Francia
Francia Gran Bretagna

Alcuino di York, il grande sapiente

anno Mille Cristianesimo cristiani Europa Francia Stato Pontificio

Silvestro II, il papa illuminato

Francia Milleduecento

Francesco Petrarca

IL CINQUECENTO

Cinquecento Ottocento Seicento Settecento

I nobili e la caccia

1 Marzo 20211 Marzo 2021
Giovanni Lani
Share:
Cinquecento Quattrocento Raffaello Sanzio

Carreras, Mauri e lo stupore di Raffaello

8 Febbraio 20218 Febbraio 2021
Giovanni Lani
Share:
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Cinquecento Ducato di Urbino Marche Raffaello Sanzio Umbria

Raffaello, il figlio del vento

7 Dicembre 20209 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Cinquecento Raffaello Sanzio

Castiglione, l’uomo del Rinascimento

26 Ottobre 202010 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Cinquecento Ducato di Urbino Quattrocento Raffaello Sanzio

L’Italia all’epoca di Raffaello

5 Ottobre 202010 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

Recent Posts

I nobili e la caccia

1 Marzo 20211 Marzo 2021

Le giullarate di Dario Fo

22 Febbraio 202122 Febbraio 2021
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci