LUCIANO CANFORA











MAFIA

Settantottesima puntata. Comandante Alfa: «La mafia silente»
Il Comandante Alfa Il Comandante Alfa, uno dei fondatori del GIS, spiega come e quando è cambiata la mafia. Alfa parla anche del suo rapporto con la nostra intelligence soprattutto…

Quarantaduesima puntata. Gianrico Carofiglio: “Il rapporto tra gli italiani e la mafia”
Il lungo rapporto tra italiani e il fenomeno mafioso Come e quanto hanno influito cronaca, letteratura e cinema nella visione degli italiani rispetto al fenomeno mafioso? A parlarcene è lo…
UOMINI DEL MEDIOEVO

STRATEGIE

LA RIFLESSIONE

ARMI IN PUGNO

I Carabinieri e lo Stato moderno
Dall'epoca napoleonica si affermano i carabinieri, creati anche dallo Stato Pontificio. Come e perché avvenne tutto questo? A parlarne è…
La Resistenza a Roma
Ascanio Celestini racconta la Resistenza a Roma Ascanio Celestini, attore e scrittore, ci racconta le particolarissime caratteristiche della Resistenza nella…
SEICENTO
BIZANTINI IERI E OGGI

La terra piatta
Daniele Sacco Come è possibile che oggi qualcuno possa ritenere che sia l'equivalente di una tavola? Da dove è partito…
Il Kurdistan
Perché ancora non esiste uno Stato per il Kurdistan? Ne parla lo storico Gastone Breccia. Puntata 155. Per vedere l'episodio,…
Quarantottesima puntata. La nascita dell’Esarcato
La nascita dell'Esarcato Il professor Gastone Breccia ci spiega come è perché è nato l'Esarcato e ne descrive le funzioni.…
ITALIANI

DA RIVEDERE
- All
- Francia
- Francia
IL CINQUECENTO





