Viaggiare nel Cinquecento
Edgarda Ferri racconta come si viaggiava nel Cinquecento Le difficoltà per gli spostamenti di un diplomatico del rango di Baldassarre Castiglione. Lo scrittore grande amico di Raffaello Sanzio, come si…
Edgarda Ferri racconta come si viaggiava nel Cinquecento Le difficoltà per gli spostamenti di un diplomatico del rango di Baldassarre Castiglione. Lo scrittore grande amico di Raffaello Sanzio, come si…
Daniele Sacco racconta Guido di Montefeltro Guido di Montefeltro, condottiero di primo ordine, dominò il Duecento italiano. Ghibellino, si distinse per le sue imprese militari in Romagna. Dante Alighieri nella…
L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino, al castello di Pietrarubbia (PU) L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino ci accompagna per il centro del castello di Pietrarubbia (Pesaro e Urbino) alla…
Daniele Sacco di fronte a Pietra Fagnana (PU) Dal sito di Pietra Fagnana (PU) l'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino ci racconta come un piccolo contado riuscisse a comunicare tra…
L'archeologo Daniele Sacco Uno degli avamposti strategici dello Stato di Urbino, nel racconto dell'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino. Episodio 277 Per vedere la puntata, clicca qui.
Franco Cardini racconta Federico da Montefeltro Seicento anni fa nasceva il duca di Urbino, Federico da Montefeltro. A raccontare la sua figura è lo storico Franco Cardini, ricordando anche aspetti…
Edgarda Ferri racconta Baldassarre Castiglione e la diplomazia Il grande intellettuale amico di Raffaello Sanzio, raccontato dalla scrittrice e giornalista Edgarda Ferri. Episodio 270 Per vedere la puntata, clicca qui.
Antonio Fornaciari racconta la abitudini alimentari di Federico di Montefeltro (1422 - 1482) Come mangiava il duca di Urbino? Cosa c'era nel piatto dell'illustre condottiero, tra i più noti dei…
Il celebre duca di Urbino doveva sopportare la terribile gotta, come racconta l'archeologo Antonio Fornaciari, autore di una importante ricerca paleopatologica sull'illustre condottiero rinascimentale nato seicento anni fa. Episodio 258…
Il professor Vincenzo Fano racconta il lato urbinate di Galileo Galilei Vita, ricerca e carriera del celebre scienziato toscano, legate a doppio filo con la città dei duchi. Puntata 216…