Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
I sette vizi capitali – La lussuria

I sette vizi capitali – La lussuria

Daniele Sacco I sette vizi capitali raccontati dall’archeologo Daniele Sacco. Come veniva vissuta la lussuria nel medioevo? Come era giudicata e quali eccezioni si facevano nel valutare il suo manifestarsi?…

16 Maggio 202216 Maggio 2022
Share:
Cosa svelano i resti dei Medici

Cosa svelano i resti dei Medici

Gino Fornaciari e Cosimo I de' Medici Le analisi su decine di membri della famiglia Medici di Firenze svelano molto sulle loro condizioni, come racconta l'autore della ricerca, il celebre…

8 Maggio 20228 Maggio 2022
Share:
Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»

Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»

Ascanio Celestini e l'Europa L'attore, regista e scrittore ci racconta il suo punto di vista sull'Europa migliore, quella che lui - da intellettuale - considera la migliore possibile. Episodio 267…

1 Maggio 20221 Maggio 2022
Share:
Umberto Galimberti: «Pensiamo come Platone»

Umberto Galimberti: «Pensiamo come Platone»

Umberto Galimberti e Platone Il filosofo ci spiega per quale ragione l'Occidente ha un enorme debito con il grande pensatore greco. Episodio 266 Per vedere la puntata, clicca qui.

24 Aprile 202224 Aprile 2022
Share:
I sette vizi capitali – L’ira

I sette vizi capitali – L’ira

Daniele Sacco I sette vizi capitali raccontati dall’archeologo Daniele Sacco. Come veniva vissuta l’ira nel medioevo? Come era giudicata e quali eccezioni si facevano nel valutare il suo manifestarsi? Episodio…

17 Aprile 202217 Aprile 2022
Share:
A tavola con il duca Federico

A tavola con il duca Federico

Antonio Fornaciari racconta la abitudini alimentari di Federico di Montefeltro (1422 - 1482) Come mangiava il duca di Urbino? Cosa c'era nel piatto dell'illustre condottiero, tra i più noti dei…

10 Aprile 202210 Aprile 2022
Share:
L’eretico ucciso dagli eretici

L’eretico ucciso dagli eretici

Riccardo Paolo Uguccioni racconta le vicende di Michele Serveto Michele Serveto, medico e teologo, venne mandato al rogo dai calvinisti. La sua storia ancora oggi divide. A raccontarcela è lo…

4 Aprile 20224 Aprile 2022
Share:
La vita nel racconto dei morti

La vita nel racconto dei morti

Il prof Gino Fornaciari mentre analizza una mummia PLa palepatologia è una scienza che ci offre molte risposte su salute e abitudini di vita dei personaggi del passato. A raccontarcela…

28 Marzo 202228 Marzo 2022
Share:
L’indipendenza degli Stati Uniti d’America

L’indipendenza degli Stati Uniti d’America

L'indipendenza degli Stati Uniti d'America raccontata da Riccardo Paolo Uguccioni Dalla proclamazione alla reale autonomia degli USA trascorre un importante intervallo temporale come ricorda lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Episodio…

21 Marzo 202221 Marzo 2022
Share:
Franco Nero e il cinema che non c’è più

Franco Nero e il cinema che non c’è più

L'attore e regista Franco Nero Quanto è cambiato il mondo che prende vita nel grande schermo, dagli anni Sessanta ad oggi? A raccontarcelo è l'attore e regista Franco Nero. Episodio…

14 Marzo 202214 Marzo 2022
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cristianesimo Millecento Milleduecento

I sette vizi capitali – La lussuria

16 Maggio 202216 Maggio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on I sette vizi capitali – La lussuria
Share:
Cinquecento Quattrocento Seicento Settecento

Cosa svelano i resti dei Medici

8 Maggio 20228 Maggio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on I sette vizi capitali – La lussuria
Share:
Europa

Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»

1 Maggio 20221 Maggio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on I sette vizi capitali – La lussuria
Share:
Filosofia

Umberto Galimberti: «Pensiamo come Platone»

24 Aprile 202224 Aprile 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on I sette vizi capitali – La lussuria
Share:
Latest Popular
Cristianesimo Millecento Milleduecento

I sette vizi capitali – La lussuria

16 Maggio 202216 Maggio 2022
Giovanni Lani
Cinquecento Quattrocento Seicento Settecento

Cosa svelano i resti dei Medici

8 Maggio 20228 Maggio 2022
Giovanni Lani
Europa

Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»

1 Maggio 20221 Maggio 2022
Giovanni Lani
Cristianesimo Millecento Milleduecento

I sette vizi capitali – La lussuria

16 Maggio 202216 Maggio 2022
Giovanni Lani
Cinquecento Quattrocento Seicento Settecento

Cosa svelano i resti dei Medici

8 Maggio 20228 Maggio 2022
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • I sette vizi capitali – La lussuria
  • Cosa svelano i resti dei Medici
  • Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»
  • Umberto Galimberti: «Pensiamo come Platone»
  • I sette vizi capitali – L’ira
  • A tavola con il duca Federico
  • L’eretico ucciso dagli eretici

STORIE DAL MONTEFELTRO

Il Cortegiano, l’uomo perfetto

14 Settembre 202010 Gennaio 2021

Vittorio Sgarbi: Bramante e Castiglione, i fan di Raffaello

19 Luglio 202011 Gennaio 2021
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci