Gli ebrei e la stampa
Vittorio Robiati Bendaud La storia della stampa a caratteri mobili passa per Emilia, Romagna e Marche. A parlarne è Vittorio Robiati Bendaud. Puntata 199 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Vittorio Robiati Bendaud La storia della stampa a caratteri mobili passa per Emilia, Romagna e Marche. A parlarne è Vittorio Robiati Bendaud. Puntata 199 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Lo storico e saggista ci svela cosa c'è dietro le popolarissime figure che animano il presepio.
Riccardo Paolo Uguccioni Cosa temevano i nostri predecessori in vista del 21° anno dei secoli passati? A raccontarcelo è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Puntata 197 Per vedere l'episodio, clicca…
Carlo Simoni legge Alda Merini L'attore propone un testo tra i più belli sul tema festivo in un periodo di forte difficoltà per tutti. Puntata 196 Per vedere l'episodio, clicca…
Daniele Sacco racconta Alcuino di York L'intellettuale che Carlo Magno scoprì per riformare il sistema educativo dell'ottavo secolo, nel racconto di Daniele Sacco. Puntata 195 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Matthias Martelli e Raffaello Sanzio L'attore Matthias Martelli racconta il Sanzio dal suo punto di vista, prendendo spunto dall'omonimo spettacolo teatrale realizzato nel 2020. Puntata 194 Per vedere l'episodio, clicca…
L'attore Carlo Simoni e Luigi Pirandello L'attore Carlo Simoni dai vicoli di Urbino fa alcune riflessioni sulla grande attualità di Pirandello nel leggere la crisi della pandemia. Puntata 193 Per…
Dall'epoca napoleonica si affermano i carabinieri, creati anche dallo Stato Pontificio. Come e perché avvenne tutto questo? A parlarne è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Puntata 192 Per vedere l'episodio,…
Vittorio Robiati Bendaud Vittorio Robiati Bendaud racconta la figura dell'intellettuale e scrittore coevo dell'Alighieri, autore di un'opera che ricorda - per molti aspetti - la Divina Commedia. Puntata 191 Per…
Daniele Sacco Come è possibile che oggi qualcuno possa ritenere che sia l'equivalente di una tavola? Da dove è partito "il grande equivoco"? A parlarcene è l'archeologo Daniele Sacco. Puntata…