Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Margherita Sarfatti, la musa ispiratrice del Duce

Margherita Sarfatti, la musa ispiratrice del Duce

Al centro, Riccardo Paolo Uguccioni. A sinistra, Margherita Sarfatti, a destra Benito Mussolini Margherita Sarfatti è stata per molti aspetti la musa ispiratrice di Benito Mussolini. Lo storico Riccardo Paolo…

31 Ottobre 202231 Ottobre 2022
Share:
La trappola del “politicamente corretto”

La trappola del “politicamente corretto”

Riccardo Paolo Uguccioni ll politicamente corretto nel linguaggio è un fenomeno dilagante. Dal tentativo di rispettare le minoranze si è trasformato in una sorta di “diktat”. Perché? A discuterne è…

3 Ottobre 20223 Ottobre 2022
Share:
Rivisitare la storia

Rivisitare la storia

Riccardo Paolo Uguccioni e Cristoforo Colombo Rivisitare la storia con il senno di poi non solo è privo di senso, è anche fonte di grandi problemi. Negli ultimi anni questa…

4 Settembre 202219 Settembre 2022
Share:
Piersanti: «Linea Gotica dimenticata dagli italiani»

Piersanti: «Linea Gotica dimenticata dagli italiani»

Umberto Piersanti Nell'agosto del 1944 lo sfondamento della Linea Gotica cambiò le sorti della Seconda Guerra Mondiale. Oggi le nuove generazioni sembrano distratte da questo evento così cruciale anche per…

22 Agosto 202222 Agosto 2022
Share:
Ascanio Celestini: «Scoprire Pasolini»

Ascanio Celestini: «Scoprire Pasolini»

Ascanio Celestini racconta Pier Paolo Pasolini Come avvicinare l'intellettuale italiano che più di ogni altro ha influenzato il Novecento italiano? Ascanio Celestini ci suggerisce un percorso. Episodio 276 Per vedere…

4 Luglio 20224 Luglio 2022
Share:
Franco Nero e il cinema che non c’è più

Franco Nero e il cinema che non c’è più

L'attore e regista Franco Nero Quanto è cambiato il mondo che prende vita nel grande schermo, dagli anni Sessanta ad oggi? A raccontarcelo è l'attore e regista Franco Nero. Episodio…

14 Marzo 202214 Marzo 2022
Share:
Il Museo Pasolini di Ascanio Celestini

Il Museo Pasolini di Ascanio Celestini

Ascanio Celestini racconta Pier Paolo Pasolini L'attore e scrittore racconta il grande poeta nato cento anni fa, guidandoci in un suo museo immaginario, ma molto reale. Episodio 259 Per vedere…

7 Marzo 202227 Marzo 2022
Share:
Simone Cristicchi racconta le Foibe

Simone Cristicchi racconta le Foibe

Simone Cristicchi racconta le Foibe Il cantante, attore e scrittore Simone Cristicchi ci fa rivivere gli eventi che portarono al massacro e occultamento di migliaia di persone innocenti dopo l'8 settembre 1943. Episodio 255…

7 Febbraio 20227 Febbraio 2022
Share:
Glauco Mauri: «Samuel Beckett ha cambiato la mia vita»

Glauco Mauri: «Samuel Beckett ha cambiato la mia vita»

Glauco Mauri racconta Samuel Beckett L'attore teatrale spiega perché il grande drammaturgo è stato così significativo nella sua formazione artistica e umana. Episodio 254 Per vedere la puntata, clicca qui.

31 Gennaio 202231 Gennaio 2022
Share:
L’esodo istriano, giuliano e dalmata raccontato da Simone Cristicchi

L’esodo istriano, giuliano e dalmata raccontato da Simone Cristicchi

Simone Cristicchi Dagli accordi di pace di Parigi del 1947, cambia il destino di tanti italiani. A raccontare questa storia è il cantautore, attore e scrittore. Episodio 253 Per vedere…

31 Gennaio 202231 Gennaio 2022
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Margherita Sarfatti, la musa ispiratrice del Duce
Share:
anno Mille Ducato di Urbino Montefeltro Quattrocento

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Margherita Sarfatti, la musa ispiratrice del Duce
Share:
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Margherita Sarfatti, la musa ispiratrice del Duce
Share:
anno Mille Marche Montefeltro

Il castello di Piagnano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Margherita Sarfatti, la musa ispiratrice del Duce
Share:
Latest Popular
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani
anno Mille Ducato di Urbino Montefeltro Quattrocento

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Militaria Montefeltro

Tra Papato e Impero: Frontino

16 Ottobre 202216 Ottobre 2022
Giovanni Lani
Militaria Novecento Seconda Guerra Mondiale

Piersanti: «Linea Gotica dimenticata dagli italiani»

22 Agosto 202222 Agosto 2022
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano
  • I vizi capitali: la gola
  • Il Castello di Frontino
  • Galimberti – «La gente pensa che la Terra si salverà»

STORIE DAL MONTEFELTRO

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022

Il castello di Piagnano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci