Skip to content
www.dueminutidistoria.it
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino

Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino

Raffaello Sanzio, Donato Bramante e Vittorio Emiliani Puntata 105. Lo scrittore e giornalista Vittorio Emiliani ci racconta il rapporto tra i due grandi geni del Rinascimento e la corte papale…

25 Marzo 201920 Gennaio 2021
Share:
Ottantatreesima puntata. Mario Tozzi: «Scopriamo il nostro sottosuolo»

Ottantatreesima puntata. Mario Tozzi: «Scopriamo il nostro sottosuolo»

Mario Tozzi Quanto realmente sappiamo del nostro sottosuolo? Perché dovremmo conoscerlo meglio? A parlarcene è Mario Tozzi. Per vedere l'episodio, clicca qui.

22 Ottobre 201820 Gennaio 2021
Share:
Cinquantasettesima puntata. Le difese del castello

Cinquantasettesima puntata. Le difese del castello

La difesa nel castello Quali erano i principali sistemi di difesa di un castello? L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino ce ne parla, prendendo spunto dalla Rocca di Gradara (PU).…

23 Aprile 201824 Gennaio 2021
Share:
Trentaseiesima puntata. Giuliano Volpe: “Un nuovo patto tra italiani e beni culturali”

Trentaseiesima puntata. Giuliano Volpe: “Un nuovo patto tra italiani e beni culturali”

La Città Ideale simbolicamente avvolta dalla plastica L'archeologo Giuliano Volpe, presidente del Consiglio Superiore per i Beni culturali e artistici del MIBACT, parla del rapporto complicato tra gli italiani e…

27 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Il documentario. L’inespugnabile Monte Copiolo

Il documentario. L’inespugnabile Monte Copiolo

Un breve documentario per scoprire il luogo di origine dei Montefeltro, duchi di Urbino Per vedere il video, clicca qui.

14 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Trentunesima puntata. Il castello-torre con recinto. Un modello difensivo tipico del Medioevo

Trentunesima puntata. Il castello-torre con recinto. Un modello difensivo tipico del Medioevo

La Rocca Demaniale di Gradara Un esempio ben visibile del castello-torre con recinto è il torrione della Rocca Demaniale di Gradara. In questo episodio l'archeologo Daniele Sacco illustra le caratteristiche…

22 Ottobre 201724 Gennaio 2021
Share:
Diciasettesima puntata. Monte Copiolo, un castello intagliato nella montagna

Diciasettesima puntata. Monte Copiolo, un castello intagliato nella montagna

Il castello di Monte Copiolo ricostruito da John Betti Diciasettesima puntata. Come fu costruito il castello di Monte Copiolo, in provincia di Pesaro e Urbino? Fu intagliato dalla stessa montagna…

17 Luglio 201724 Gennaio 2021
Share:
Quattordicesima puntata. Quando il New York Times annunciò la costruzione del monumento a Raffaello ad Urbino

Quattordicesima puntata. Quando il New York Times annunciò la costruzione del monumento a Raffaello ad Urbino

L'Accademia Raffaello era appena costituita, ancora non era stata acquistata la Casa natale del divin pittore che già a Urbino si mosse una grande mobilitazione per costruire un grande monumento…

25 Giugno 201724 Gennaio 2021
Share:
Tredicesima puntata. L’approvigionamento idrico nell’Ottocento prima degli acquedotti moderni

Tredicesima puntata. L’approvigionamento idrico nell’Ottocento prima degli acquedotti moderni

Come arrivava l'acqua potabile alle popolazioni fino all'Ottocento, prima che si costruissero gli acquedotti moderni?  Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni racconta il caso di Pesaro, una città che ha sempre…

19 Giugno 201724 Gennaio 2021
Share:
Sesta puntata. L’abbattimento delle antiche mura cittadine

Sesta puntata. L’abbattimento delle antiche mura cittadine

La porta abbattuta nei pressi della chiesa del porto a Pesaro Tra Ottocento e Novecento in molte città italiane si buttarono giù le antiche cinta murarie. E' sicuro che non…

2 Maggio 201724 Gennaio 2021
Share:

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cristianesimo Francia Spagna

La battaglia di Roncisvalle

18 Aprile 202118 Aprile 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino
Share:
Cinquecento Cristianesimo Ebrei musulmani

Gracia Mendes, la donna che sfidò il papa

11 Aprile 202111 Aprile 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino
Share:
Caccia di orsi e lupi
Cinquecento Ducato di Urbino Marche Quattrocento

Secoli di caccia contro orsi e lupi

4 Aprile 20215 Aprile 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino
Share:
Novecento Teatro

La contraddizione tra teatro e letteratura

28 Marzo 202128 Marzo 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino
Share:
Latest Popular
Cristianesimo Francia Spagna

La battaglia di Roncisvalle

18 Aprile 202118 Aprile 2021
Giovanni Lani
Cinquecento Cristianesimo Ebrei musulmani

Gracia Mendes, la donna che sfidò il papa

11 Aprile 202111 Aprile 2021
Giovanni Lani
Caccia di orsi e lupi
Cinquecento Ducato di Urbino Marche Quattrocento

Secoli di caccia contro orsi e lupi

4 Aprile 20215 Aprile 2021
Giovanni Lani
Cristianesimo Francia Spagna

La battaglia di Roncisvalle

18 Aprile 202118 Aprile 2021
Giovanni Lani
Marche Ottocento Pesaro Regno d'Italia Stato Pontificio

I manicomi nell’Ottocento

9 Dicembre 201912 Gennaio 2021
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

Recent Posts

La battaglia di Roncisvalle

18 Aprile 202118 Aprile 2021

Gracia Mendes, la donna che sfidò il papa

11 Aprile 202111 Aprile 2021
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci