Skip to content
www.dueminutidistoria.it
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate

Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino

Raffaello Sanzio, Donato Bramante e Vittorio Emiliani Puntata 105. Lo scrittore e giornalista Vittorio Emiliani ci racconta il rapporto tra i due grandi geni del Rinascimento e la corte papale…

25 Marzo 201931 Marzo 2019
Share:

Novantanovesima puntata. Guidobaldo del Monte, il matematico che influenzò Galileo e Newton

Da sinistra, Newton, del Monte, Galileo e William R. Shea Il grande matematico Guidobaldo del Monte (1545 - 1607) fu anche astronomo e filosofo (e ancor prima militare di prim'ordine…

11 Febbraio 201911 Febbraio 2019
Share:

Novantottesima puntata. Gli animali in casa

Gli animali in casa Anticamente nelle abitazioni delle città, erano conservati piccoli animali come galline, conigli, ma in certi casi anche maiali. A parlarci della normalità di questo fenomeno è…

4 Febbraio 20194 Febbraio 2019
Share:
La storia dei Montefeltro / Monte Copiolo, dove tutto ebbe inizio

La storia dei Montefeltro / Monte Copiolo, dove tutto ebbe inizio

IL DOCUMENTARIO I duchi di Urbino da dove partirono per conquistare Urbino e quello che poi divenne il Ducato? Dal castello di Monte Copiolo. A farcelo riscoprire in un documentario…

28 Dicembre 201828 Dicembre 2018
Share:

Ottantaseiesima puntata. Teatro e università, un nuovo Rinascimento

La compagnia "Prisma Teatro" di Parigi L'attore e drammaturgo Michele Pagliaroni sostiene che teatro e università possono dare l'avvio a un nuovo Rinascimento. Con l'aiuto della Compagnia "Prisma Teatro" di…

12 Novembre 201812 Novembre 2018
Share:

Ottantacinquesima puntata. Piersanti: “Noi urbinati, figli dei duchi”

Francesco Maria II della Rovere Lo scrittore e poeta marchigiano racconta il rapporto particolare e insolito tra gli urbinati e la loro storia. Per vedere l'episodio, clicca qui.

5 Novembre 20185 Novembre 2018
Share:
Ottantunesima puntata. Il genio matematico di Commandino

Ottantunesima puntata. Il genio matematico di Commandino

Federico Commandino (1509 - 1575) Il grande matematico urbinate Federico Commandino (1509 - 1575) con la sua edizione degli Elementi di Euclide, ridiede un grande impulso agli studi matematici in…

8 Ottobre 201818 Gennaio 2021
Share:

Settantacinquesima puntata. La potenza della Commedia dell’Arte

Tiberio Fiorilli (attore, 1608 - 1694) La Commedia dell'Arte va diretta al cuore della gente. A parlarcene è l'attore e drammaturgo Michele Pagliaroni, che per le strade di Urbino incrocia…

27 Agosto 2018
Share:

Settantatreesima puntata. William R. Shea: “Il ruolo della scienza a Urbino”

Il professor William R. Shea Come e quanto si è sviluppata la scienza nel '400 a Urbino, capitale dell'omonimo Stato? A parlarcene è uno dei massimi esperti di Storia della…

13 Agosto 2018
Share:

Sessantaquattresima puntata. Mai cambiare i nomi delle città

Cambiare i toponimi? Un vero problema I toponimi traditi... un guaio quando si studia la storia. A parlarcene, con casi anche un po' divertenti, è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni.…

10 Giugno 2018
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cinema Novecento Teatro

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino
Share:
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino
Share:
Cristianesimo cristiani Ebrei Milleduecento

Franco Cardini, la vera storia dei Re Magi

4 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino
Share:
Europa Novecento Ottocento Settecento Stato Pontificio XXI secolo

Il 21° anno degli ultimi secoli

28 Dicembre 20209 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino
Share:
Latest Popular
Cinema Novecento Teatro

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cristianesimo cristiani Ebrei Milleduecento

Franco Cardini, la vera storia dei Re Magi

4 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Ottocento Pesaro Stato Pontificio

Rossini: «Le donne cantino a teatro»

1 Settembre 201912 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

Recent Posts

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci