Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
I futuristi che volavano alto

I futuristi che volavano alto

Il pittore futurista Sante Monachesi (1910 - 1991); a sinistra dettaglio da un dipinto di Bruno Tano "Aeropittori" marchigiani da riscoprire nel racconto di Paola Ballesi, dai Musei Civici di…

8 Agosto 20218 Agosto 2021
Share:
Piergiorgio Odifreddi “boccia” Leonardo in matematica

Piergiorgio Odifreddi “boccia” Leonardo in matematica

Piergiorgio Odifreddi e Leonardo da Vinci Puntata 133. Il matematico, filosofo e saggista valuta le capacità di calcolo del genio del Rinascimento. Risultato: un grande artista che non sa fare…

6 Ottobre 201912 Gennaio 2021
Share:
Centesima puntata. José Carreras: «La mia devozione per Salvador Dalì»

Centesima puntata. José Carreras: «La mia devozione per Salvador Dalì»

José Carreras e Salvador Dalì Il grande tenore José Carreras, racconta il rapporto di particolare ammirazione e affetto degli spagnoli - e dei catalani in particolare - per l'artista Salvador…

18 Febbraio 201918 Gennaio 2021
Share:
Cinquantanovesima puntata. Vittorio Sgarbi e la fama di Federico Barocci

Cinquantanovesima puntata. Vittorio Sgarbi e la fama di Federico Barocci

Vittorio Sgarbi, grandezza e limiti di Federico Barocci Lo storico dell'arte Vittorio Sgarbi affronta un tema molto complesso per la storia dell'arte: per quale motivo un genio della pittura come…

6 Maggio 201824 Gennaio 2021
Share:
Quarantesima puntata. La Gradara del Quattrocento nella pala della Madonna col bambino di Giovanni Santi

Quarantesima puntata. La Gradara del Quattrocento nella pala della Madonna col bambino di Giovanni Santi

La Pala di Gradara di Giovanni Santi Nella Pala dipinta dal padre di Raffaello Sanzio viene anche raffigurata - retta dalle mani di santa Sofia - la Gradara del Quattrocento.…

26 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Trentasettesima puntata. I 32 “gioielli” di sant’Egidio

Trentasettesima puntata. I 32 “gioielli” di sant’Egidio

La chiesa di sant'Egidio a Sant'Angelo in Lizzola di Pesaro e Urbino Nella chiesa di sant'Egidio a Sant'Angelo in Lizzola (PU) sono presenti 32 dipinti del pittore Giovanni Battista Venanzi…

4 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Trantaquattresima puntata. I tesori della Confraternita del Corpus Domini di Urbino

Trantaquattresima puntata. I tesori della Confraternita del Corpus Domini di Urbino

Madonna con bambino nella chiesa di san Francesco di Paola a Urbino, sede della Confraternita del Corpus Domini Nella chiesa di san Francesco di Paola, nel centro storico di Urbino,…

13 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Decima puntata. L’affresco di Raffaello Sanzio nella Casa Natale di Urbino

Decima puntata. L’affresco di Raffaello Sanzio nella Casa Natale di Urbino

La Madonna con il bambino - che si trova nella casa natale del divin pittore a Urbino, proprio nella stanza in cui nacque - non è firmata. Ma Luigi Bravi,…

29 Maggio 201724 Gennaio 2021
Share:

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on I futuristi che volavano alto
Share:
anno Mille Ducato di Urbino Montefeltro Quattrocento

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on I futuristi che volavano alto
Share:
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on I futuristi che volavano alto
Share:
anno Mille Marche Montefeltro

Il castello di Piagnano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on I futuristi che volavano alto
Share:
Latest Popular
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani
anno Mille Ducato di Urbino Montefeltro Quattrocento

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano
  • I vizi capitali: la gola
  • Il Castello di Frontino
  • Galimberti – «La gente pensa che la Terra si salverà»

STORIE DAL MONTEFELTRO

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022

Il castello di Piagnano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci