Skip to content
www.dueminutidistoria.it
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Raffaello, il figlio del vento

Raffaello, il figlio del vento

Matthias Martelli e Raffaello Sanzio L'attore Matthias Martelli racconta il Sanzio dal suo punto di vista, prendendo spunto dall'omonimo spettacolo teatrale realizzato nel 2020. Puntata 194 Per vedere l'episodio, clicca…

7 Dicembre 20209 Gennaio 2021
Share:
Castiglione, l’uomo del Rinascimento

Castiglione, l’uomo del Rinascimento

Elisabetta Soletti e Baldassarre Castiglione Elisabetta Soletti racconta il grande intellettuale, amico di Raffaello Sanzio. Puntata 188 Per vedere l'episodio, clicca qui.

26 Ottobre 202010 Gennaio 2021
Share:
L’Italia all’epoca di Raffaello

L’Italia all’epoca di Raffaello

Riccardo Paolo Uguccioni e Raffaello Sanzio Profondi cambiamenti segnarono il periodo in cui visse e lavorò il pittore Raffaello Sanzio da Urbino. A parlarcene è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni.…

5 Ottobre 202010 Gennaio 2021
Share:
Il Cortegiano, l’uomo perfetto

Il Cortegiano, l’uomo perfetto

Umberto Piersanti tra Raffaello e Baldassarre Castiglione nel Giardino d'Inverno del Palazzo Ducale di Urbino Lo scrittore e poeta Umberto Piersanti prende spunto dalla mostra urbinate di Vittorio Sgarbi ed…

14 Settembre 202010 Gennaio 2021
Share:
Vittorio Sgarbi: Bramante e Castiglione, i fan di Raffaello

Vittorio Sgarbi: Bramante e Castiglione, i fan di Raffaello

Vittorio Sgarbi tra Bramante, Castiglione e Raffaello Il critico d'arte racconta il rapporto tra i tre grandi del Rinascimento, uniti da un comune destino: il legame con la città di…

19 Luglio 202011 Gennaio 2021
Share:
Raffaello, armonia fuori dal nostro tempo

Raffaello, armonia fuori dal nostro tempo

Umberto Piersanti e Baldassarre Castiglione dipinto da Raffaello Sanzio Il poeta e scrittore Umberto Piersanti esamina un aspetto insolito sul rapporto tra il mondo contemporaneo e il divino pittore di…

21 Giugno 202011 Gennaio 2021
Share:

Bramante e Raffaello: La banda d’Urbino

Raffaello Sanzio, Donato Bramante e Vittorio Emiliani Puntata 105. Lo scrittore e giornalista Vittorio Emiliani ci racconta il rapporto tra i due grandi geni del Rinascimento e la corte papale…

25 Marzo 201931 Marzo 2019
Share:

Cinquantanovesima puntata. Vittorio Sgarbi e la fama di Federico Barocci

Vittorio Sgarbi, grandezza e limiti di Federico Barocci Lo storico dell'arte Vittorio Sgarbi affronta un tema molto complesso per la storia dell'arte: per quale motivo un genio della pittura come…

6 Maggio 2018
Share:

Quarantunesima puntata. L’anno 18 degli ultimi secoli

L'anno 18 degli ultimi secoli, dal 1518 al 1918 Cosa accadeva nel diciottesimo anno degli ultimi secoli, dal 1518 al 1918? A raccontarlo è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Per…

1 Gennaio 2018
Share:

Quattordicesima puntata. Quando il New York Times annunciò la costruzione del monumento a Raffaello ad Urbino

L'Accademia Raffaello era appena costituita, ancora non era stata acquistata la Casa natale del divin pittore che già a Urbino si mosse una grande mobilitazione per costruire un grande monumento…

25 Giugno 2017
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cinema Novecento Teatro

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Raffaello, il figlio del vento
Share:
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Raffaello, il figlio del vento
Share:
Cristianesimo cristiani Ebrei Milleduecento

Franco Cardini, la vera storia dei Re Magi

4 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Raffaello, il figlio del vento
Share:
Europa Novecento Ottocento Settecento Stato Pontificio XXI secolo

Il 21° anno degli ultimi secoli

28 Dicembre 20209 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Raffaello, il figlio del vento
Share:
Latest Popular
Cinema Novecento Teatro

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cristianesimo cristiani Ebrei Milleduecento

Franco Cardini, la vera storia dei Re Magi

4 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Ottocento Pesaro Stato Pontificio

Rossini: «Le donne cantino a teatro»

1 Settembre 201912 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

Recent Posts

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci