Skip to content
www.dueminutidistoria.it
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
La schiavitù nel Mediterraneo

La schiavitù nel Mediterraneo

Il professor Salvatore Bono Il professor Salvatore Bono ci parla del fenomeno che ha segnato per migliaia di anni le relazioni tra gli stati bagnati dallo stesso mare. Puntata 167.…

31 Maggio 202020 Gennaio 2021
Share:
Ottantaquattresima puntata. La Battaglia del Metauro

Ottantaquattresima puntata. La Battaglia del Metauro

La Battaglia del Metauro (foto Leonardo Mattioli) Uno degli episodi chiave della storia di Roma, raccontato dal professor Giovanni Brizzi dell'Università di Bologna. Per vedere l'episodio, clicca qui.

29 Ottobre 201820 Gennaio 2021
Share:
Ottantatreesima puntata. Mario Tozzi: «Scopriamo il nostro sottosuolo»

Ottantatreesima puntata. Mario Tozzi: «Scopriamo il nostro sottosuolo»

Mario Tozzi Quanto realmente sappiamo del nostro sottosuolo? Perché dovremmo conoscerlo meglio? A parlarcene è Mario Tozzi. Per vedere l'episodio, clicca qui.

22 Ottobre 201820 Gennaio 2021
Share:

Sessantanovesima puntata. Alessandro Barbero: “Il Medioevo che non finisce mai”

Alessandro Barbero Quanto pesa il Medioevo sulla nostra civilità? Di quanto supera quella romana? Il celebre storico ne discute nei soliti due minuti, fornendoci una visione chiara e illuminante. Per…

16 Luglio 2018
Share:

Sessantasettesima puntata. I gladiatori

I gladiatori Come erano realmente i gladiatori dell'antica Roma? A parlarcene è il professor Giovanni Brizzi dell'Università di Bologna. Per vedere l'episodio, clicca qui.

2 Luglio 2018
Share:

Cinquantottesima puntata. I nemici di Roma: Spartaco

Spartaco, nemico di Roma In questa puntata lo storico Giovanni Brizzi dell'Università di Bologna illustra la figura di Spartaco, gladiatore romano che si ribellò a Roma. Per vedere l'episodio, clicca…

30 Aprile 2018
Share:

Quarantottesima puntata. La nascita dell’Esarcato

La nascita dell'Esarcato Il professor Gastone Breccia ci spiega come è perché è nato l'Esarcato e ne descrive le funzioni. Per vedere l'episodio, clicca qui.

19 Febbraio 2018
Share:

Quarantaseiesima puntata. Valerio Massimo Manfredi: “La fine del paganesimo”

Valerio Massimo Manfredi ci parla della fine del paganesimo Nella Roma antica quali travagli e conseguenze ci furono quando il paganesimo giungeva al termine? Ce ne parla lo scrittore e…

5 Febbraio 20185 Febbraio 2018
Share:

Trentanovesima puntata. Quando il fuoco distrugge l’archeologia. Il caso di Faragola

Uno dei mosaici del sito archeologico di Faragola (Foggia) Tra il 6 e 7 settembre 2017 un rogo ha devastato il Parco archeologico di Faragola (Foggia). Recuperare l'area è possibile…

18 Dicembre 2017
Share:

Ventiquattresima puntata. Pesaro e il torrente Genica, un lungo e difficile rapporto

Il torrente Genica a Pesaro Il corso d'acqua ha sempre creato problemi alla città di Pesaro, che se ne è occupata fin dall'epoca romana. Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni ci…

3 Settembre 2017
Share:

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cinema Novecento Teatro

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on La schiavitù nel Mediterraneo
Share:
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on La schiavitù nel Mediterraneo
Share:
Cristianesimo cristiani Ebrei Milleduecento

Franco Cardini, la vera storia dei Re Magi

4 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on La schiavitù nel Mediterraneo
Share:
Europa Novecento Ottocento Settecento Stato Pontificio XXI secolo

Il 21° anno degli ultimi secoli

28 Dicembre 20209 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on La schiavitù nel Mediterraneo
Share:
Latest Popular
Cinema Novecento Teatro

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cristianesimo cristiani Ebrei Milleduecento

Franco Cardini, la vera storia dei Re Magi

4 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Ottocento Pesaro Stato Pontificio

Rossini: «Le donne cantino a teatro»

1 Settembre 201912 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

Recent Posts

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci