LA NUOVA PUNTATA











LA RIFLESSIONE

LUCIANO CANFORA: DEMOCRAZIA ED EUROPA

GIOVANNI BRIZZI: I NEMICI DI ROMA, SPARTACO

LE CURIOSITA'

Ottantanovesima puntata. Vittorio Sgarbi e la magìa del circo
Vittorio Sgarbi Il critico d'arte Vittorio Sgarbi, grande appassionato del circo, lo difende nella sua forma più tradizionale, ovvero quella…
SEICENTO
MONDO EBRAICO

La banalità del male
Andrea Colamedici e Maura Gancitano, fondatori del progetto culturale TLON Hannah Arendt, il processo ad Adolf Eichmann nel racconto e…
Umberto Galimberti: l’eredità della mentalità nazista
Umberto Galimberti Il filosofo Umberto Galimberti ci fa riflettere sul senso di responsabilità personale e collettiva per rispondere alla domanda:…
Gracia Mendes, la donna che sfidò il papa
Vittorio Robiati Bendaud racconta la storia di colei che sfidò papa Paolo IV L'incredibile storia di colei che nel '500…
Gli ebrei e la stampa
Vittorio Robiati Bendaud La storia della stampa a caratteri mobili passa per Emilia, Romagna e Marche. A parlarne è Vittorio…
LE BIBLIOTECHE NELL’ITALIA FASCISTA

DA RIVEDERE
- All
- Teatro
- Cinema
PITTURA





