Skip to content
Header Image
DA VEDERE
  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano
  • I vizi capitali: la gola
  • Il Castello di Frontino
  • Galimberti – «La gente pensa che la Terra si salverà»
  • La battaglia dei coppi
  • Margherita Sarfatti, la musa ispiratrice del Duce
  • I segreti di Ilaria
  • Tra Papato e Impero: Frontino
  • Franco Cardini: «Il buon nome del soldato»
31 Marzo 2023
Home
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate

LA NUOVA PUNTATA

Vittorio Sgarbi e Dante Alighieri

LA PUNTATA

Ascanio Celestini racconta l'attentato di via Rasella
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

Share:
anno Mille Ducato di Urbino Montefeltro Quattrocento

Piagnano: la piccola Signorìa

Share:
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

Share:
anno Mille Marche Montefeltro

Il castello di Piagnano

Share:
anno Mille Millecento Milleduecento

I vizi capitali: la gola

Share:
anno Mille Ducato di Urbino

Il Castello di Frontino

Share:
Cristianesimo

Galimberti – «La gente pensa che la Terra si salverà»

Share:
Marche Militaria Montefeltro Quattrocento

La battaglia dei coppi

Share:
Ebrei Fascismo Novecento Seconda Guerra Mondiale

Margherita Sarfatti, la musa ispiratrice del Duce

Share:
Quattrocento

I segreti di Ilaria

Share:
Militaria Ottocento Regno d'Italia Stato Pontificio

I Carabinieri e lo Stato moderno

23 Novembre 202010 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Fascismo Novecento Regno d'Italia Seconda Guerra Mondiale

La Resistenza a Roma

24 Agosto 202010 Gennaio 2021
Giovanni Lani

STRATEGIE MILITARI

Daniele Sacco racconta le gallerie di mina per assediare i castelli

LETTERATURA E TEATRO

Glauco Mauri racconta Samuel Beckett

L’ANNIVERSARIO DI FEDERICO DA MONTEFELTRO (1422 – 1482)

Franco Cardini racconta Federico da Montefeltro

DA RIVEDERE

José Carreras: «Il mio amico Luciano Pavarotti»

José Carreras ricorda Luciano Pavarotti Il grande tenore ricorda l'amico scomparso nel 2007. Dal primo incontro al consolidamento di una…

30 Agosto 202010 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:

Il Medioevo sul naso

Chiara Frugoni La storica Chiara Frugoni ci parla delle scoperte di un'epoca irripetibile. Puntata 164 Per vedere l'episodio, clicca qui.

11 Maggio 202011 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:

SEICENTO

I segreti dei re Aragonesi

15 Agosto 202215 Agosto 2022

Cosa svelano i resti dei Medici

8 Maggio 20228 Maggio 2022

Il filosofo Paolo Rossi Monti

21 Febbraio 202221 Febbraio 2022

Palazzo Buonaccorsi a Macerata, reggia di provincia

10 Gennaio 202210 Gennaio 2022

MONDO EBRAICO

Margherita Sarfatti, la musa ispiratrice del Duce

Al centro, Riccardo Paolo Uguccioni. A sinistra, Margherita Sarfatti, a destra Benito Mussolini Margherita Sarfatti è stata per molti aspetti…

Share:

La banalità del male

Andrea Colamedici e Maura Gancitano, fondatori del progetto culturale TLON Hannah Arendt, il processo ad Adolf Eichmann nel racconto e…

Share:

Umberto Galimberti: l’eredità della mentalità nazista

Umberto Galimberti Il filosofo Umberto Galimberti ci fa riflettere sul senso di responsabilità personale e collettiva per rispondere alla domanda:…

Share:

Gracia Mendes, la donna che sfidò il papa

Vittorio Robiati Bendaud racconta la storia di colei che sfidò papa Paolo IV L'incredibile storia di colei che nel '500…

Share:

GLI ITALIANI E LA POESIA

Umberto Piersanti smonta i falsi miti su Leopardi

DA NON PERDERE

  • All
  • Teatro
  • Cinema
Novecento Teatro

Glauco Mauri: «Samuel Beckett ha cambiato la mia vita»

Novecento Teatro

Giorgio Strehler, il pianeta teatro

Novecento Teatro

Il teatro futurista

Ottocento Teatro

«A morte» la gazza ladra

STORIE DI PITTORI

Marche Novecento Pittura

I futuristi che volavano alto

8 Agosto 20218 Agosto 2021
Giovanni Lani
Share:
Cinquecento Pittura Quattrocento Scienza

Piergiorgio Odifreddi “boccia” Leonardo in matematica

6 Ottobre 201912 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Novecento Pittura Spagna

Centesima puntata. José Carreras: «La mia devozione per Salvador Dalì»

18 Febbraio 201918 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Cinquecento Ducato di Urbino Marche Pittura Raffaello Sanzio Seicento Urbino

Cinquantanovesima puntata. Vittorio Sgarbi e la fama di Federico Barocci

6 Maggio 201824 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Ducato di Urbino Gradara Pittura Quattrocento

Quarantesima puntata. La Gradara del Quattrocento nella pala della Madonna col bambino di Giovanni Santi

26 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Marche Pittura Seicento

Trentasettesima puntata. I 32 “gioielli” di sant’Egidio

4 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano
  • I vizi capitali: la gola
  • Il Castello di Frontino
  • Galimberti – «La gente pensa che la Terra si salverà»

STORIE DAL MONTEFELTRO

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022

Il castello di Piagnano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci