Skip to content
Header Image
DA VEDERE
  • I sette vizi capitali – La lussuria
  • Cosa svelano i resti dei Medici
  • Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»
  • Umberto Galimberti: «Pensiamo come Platone»
  • I sette vizi capitali – L’ira
  • A tavola con il duca Federico
  • L’eretico ucciso dagli eretici
  • La vita nel racconto dei morti
  • L’indipendenza degli Stati Uniti d’America
  • Franco Nero e il cinema che non c’è più
  • Il Museo Pasolini di Ascanio Celestini
  • Federico di Montefeltro soffriva di gotta
21 Maggio 2022
Home
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate

LA NUOVA PUNTATA

Vittorio Sgarbi e Dante Alighieri

LA NUOVA PUNTATA

Daniele Sacco
Cristianesimo Millecento Milleduecento

I sette vizi capitali – La lussuria

Share:
Cinquecento Quattrocento Seicento Settecento

Cosa svelano i resti dei Medici

Share:
Europa

Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»

Share:
Filosofia

Umberto Galimberti: «Pensiamo come Platone»

Share:
anno Mille cristiani Millecento Milleduecento Quattrocento

I sette vizi capitali – L’ira

Share:
Ducato di Urbino Quattrocento

A tavola con il duca Federico

Share:
Cinquecento Cristianesimo cristiani Spagna

L’eretico ucciso dagli eretici

Share:
Archeologia Scienza

La vita nel racconto dei morti

Share:
Settecento

L’indipendenza degli Stati Uniti d’America

Share:
Novecento

Franco Nero e il cinema che non c’è più

Share:
Militaria Ottocento Regno d'Italia Stato Pontificio

I Carabinieri e lo Stato moderno

23 Novembre 202010 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Fascismo Novecento Regno d'Italia Seconda Guerra Mondiale

La Resistenza a Roma

24 Agosto 202010 Gennaio 2021
Giovanni Lani

PERSONAGGI

L'Einstein filosofo raccontato dal prof Vincenzo Fano

CRISTIANESIMO

La guerriglia raccontata da Gastone Breccia

TEATRO

Andrea Jonasson e Carlo Simoni raccontano la figura di Giorgio Strehler

LE CURIOSITA'

Pretoro, il paese dei lupi e dei serpenti

Fabrizio Chiavaroli e il lupo Pretoro, in Abruzzo, provincia di Chieti, è il paese dei lupi e dei serpenti. Non…

4 Maggio 202018 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:

AGRICOLTURA

Il mistero dei maiali scomparsi

14 Aprile 201918 Gennaio 2021

Novantottesima puntata. Gli animali in casa

4 Febbraio 201920 Gennaio 2021

Ventiseiesima puntata. Bracciantato e Accademia Agraria

18 Settembre 201724 Gennaio 2021

BIZANTINI E DINTORNI

La terra piatta

Daniele Sacco Come è possibile che oggi qualcuno possa ritenere che sia l'equivalente di una tavola? Da dove è partito…

Share:

Il Kurdistan

Perché ancora non esiste uno Stato per il Kurdistan? Ne parla lo storico Gastone Breccia. Puntata 155. Per vedere l'episodio,…

Share:

Quarantottesima puntata. La nascita dell’Esarcato

La nascita dell'Esarcato Il professor Gastone Breccia ci spiega come è perché è nato l'Esarcato e ne descrive le funzioni.…

Share:

Trentottesima puntata. I bizantini, difensori d’Europa

Le invasioni arabe I bizantini furono un grande baluardo per l'occidente dalle invasioni arabe. A parlarcene è il prof Gastone…

Share:

ANNI DI PIOMBO

La vicenda di Roberto Peci

DA RIVEDERE

  • All
  • Europa
  • Cinema
Europa

Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»

Europa Novecento Ottocento Seicento Settecento Stato Pontificio

L’anno 22 degli ultimi secoli

Ebrei Europa Novecento Seconda Guerra Mondiale XXI secolo

Umberto Galimberti: l’eredità della mentalità nazista

Europa Ottocento Settecento Stato Pontificio Urbino

Essere nobili

PITTURA

Marche Novecento Pittura

I futuristi che volavano alto

8 Agosto 20218 Agosto 2021
Giovanni Lani
Share:
Cinquecento Pittura Quattrocento Scienza

Piergiorgio Odifreddi “boccia” Leonardo in matematica

6 Ottobre 201912 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Novecento Pittura Spagna

Centesima puntata. José Carreras: «La mia devozione per Salvador Dalì»

18 Febbraio 201918 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Cinquecento Ducato di Urbino Marche Pittura Raffaello Sanzio Seicento Urbino

Cinquantanovesima puntata. Vittorio Sgarbi e la fama di Federico Barocci

6 Maggio 201824 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Ducato di Urbino Gradara Pittura Quattrocento

Quarantesima puntata. La Gradara del Quattrocento nella pala della Madonna col bambino di Giovanni Santi

26 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Marche Pittura Seicento

Trentasettesima puntata. I 32 “gioielli” di sant’Egidio

4 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • I sette vizi capitali – La lussuria
  • Cosa svelano i resti dei Medici
  • Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»
  • Umberto Galimberti: «Pensiamo come Platone»
  • I sette vizi capitali – L’ira
  • A tavola con il duca Federico
  • L’eretico ucciso dagli eretici

STORIE DAL MONTEFELTRO

Il Cortegiano, l’uomo perfetto

14 Settembre 202010 Gennaio 2021

Vittorio Sgarbi: Bramante e Castiglione, i fan di Raffaello

19 Luglio 202011 Gennaio 2021
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci