Skip to content
Header Image
DA VEDERE
  • Viaggiare nel Cinquecento
  • L’infernale Guido di Montefeltro
  • Il «Trono di Spade» italiano
  • Dal “dito del diavolo” ai castelli: Pietra Fagnana
  • Pietrarubbia, il castello sulla pietra rossa
  • Ascanio Celestini: «Scoprire Pasolini»
  • Castiglione, “uno dei migliori cavalieri del mondo”
  • L’accidia, il male oscuro
  • Il mistero della gotta dei Medici
  • Franco Cardini: «Federico, il manager della guerra»
  • Umberto Galimberti: «L’Occidente ha preparato la sua rovina»
  • Castiglione, l’arte della diplomazia
10 Agosto 2022
Home
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate

LA NUOVA PUNTATA

Vittorio Sgarbi e Dante Alighieri

LA NUOVA PUNTATA

Come si viaggiava nel Cinquecento? Come viaggiava Baldassarre Castiglione? A raccontarlo è Edgarda Ferri
Cinquecento Ducato di Urbino travel

Viaggiare nel Cinquecento

Share:
Ducato di Urbino Marche Milleduecento Montefeltro

L’infernale Guido di Montefeltro

Share:
anno Mille Ducato di Urbino Marche Militaria Milleduecento Montefeltro

Il «Trono di Spade» italiano

Share:
anno Mille Ducato di Urbino Marche Millecento Milleduecento Montefeltro

Dal “dito del diavolo” ai castelli: Pietra Fagnana

Share:
Cinquecento Ducato di Urbino Militaria Quattrocento

Pietrarubbia, il castello sulla pietra rossa

Share:
Novecento

Ascanio Celestini: «Scoprire Pasolini»

Share:
Francia Montefeltro Spagna Stato Pontificio Urbino

Castiglione, “uno dei migliori cavalieri del mondo”

Share:
Millecento Milleduecento

L’accidia, il male oscuro

Share:
Cinquecento

Il mistero della gotta dei Medici

Share:
Ducato di Urbino Quattrocento

Franco Cardini: «Federico, il manager della guerra»

Share:
Militaria Ottocento Regno d'Italia Stato Pontificio

I Carabinieri e lo Stato moderno

23 Novembre 202010 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Fascismo Novecento Regno d'Italia Seconda Guerra Mondiale

La Resistenza a Roma

24 Agosto 202010 Gennaio 2021
Giovanni Lani

LA RIFLESSIONE

Ripensare l'Europa, Bruno Pinchard

LUCIANO CANFORA: DEMOCRAZIA ED EUROPA

GIOVANNI BRIZZI: I NEMICI DI ROMA, SPARTACO

Spartaco, nemico di Roma

LE CURIOSITA'

Ottantanovesima puntata. Vittorio Sgarbi e la magìa del circo

Vittorio Sgarbi Il critico d'arte Vittorio Sgarbi, grande appassionato del circo, lo difende nella sua forma più tradizionale, ovvero quella…

3 Dicembre 201818 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:

SEICENTO

Cosa svelano i resti dei Medici

8 Maggio 20228 Maggio 2022

Il filosofo Paolo Rossi Monti

21 Febbraio 202221 Febbraio 2022

Palazzo Buonaccorsi a Macerata, reggia di provincia

10 Gennaio 202210 Gennaio 2022

L’anno 22 degli ultimi secoli

3 Gennaio 20223 Gennaio 2022

MONDO EBRAICO

La banalità del male

Andrea Colamedici e Maura Gancitano, fondatori del progetto culturale TLON Hannah Arendt, il processo ad Adolf Eichmann nel racconto e…

Share:

Umberto Galimberti: l’eredità della mentalità nazista

Umberto Galimberti Il filosofo Umberto Galimberti ci fa riflettere sul senso di responsabilità personale e collettiva per rispondere alla domanda:…

Share:

Gracia Mendes, la donna che sfidò il papa

Vittorio Robiati Bendaud racconta la storia di colei che sfidò papa Paolo IV L'incredibile storia di colei che nel '500…

Share:

Gli ebrei e la stampa

Vittorio Robiati Bendaud La storia della stampa a caratteri mobili passa per Emilia, Romagna e Marche. A parlarne è Vittorio…

Share:

LE BIBLIOTECHE NELL’ITALIA FASCISTA

DA RIVEDERE

  • All
  • Teatro
  • Cinema
Novecento Teatro

Glauco Mauri: «Samuel Beckett ha cambiato la mia vita»

Novecento Teatro

Giorgio Strehler, il pianeta teatro

Novecento Teatro

Il teatro futurista

Ottocento Teatro

«A morte» la gazza ladra

PITTURA

Marche Novecento Pittura

I futuristi che volavano alto

8 Agosto 20218 Agosto 2021
Giovanni Lani
Share:
Cinquecento Pittura Quattrocento Scienza

Piergiorgio Odifreddi “boccia” Leonardo in matematica

6 Ottobre 201912 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Novecento Pittura Spagna

Centesima puntata. José Carreras: «La mia devozione per Salvador Dalì»

18 Febbraio 201918 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Cinquecento Ducato di Urbino Marche Pittura Raffaello Sanzio Seicento Urbino

Cinquantanovesima puntata. Vittorio Sgarbi e la fama di Federico Barocci

6 Maggio 201824 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Ducato di Urbino Gradara Pittura Quattrocento

Quarantesima puntata. La Gradara del Quattrocento nella pala della Madonna col bambino di Giovanni Santi

26 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:
Marche Pittura Seicento

Trentasettesima puntata. I 32 “gioielli” di sant’Egidio

4 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Share:

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Viaggiare nel Cinquecento
  • L’infernale Guido di Montefeltro
  • Il «Trono di Spade» italiano
  • Dal “dito del diavolo” ai castelli: Pietra Fagnana
  • Pietrarubbia, il castello sulla pietra rossa
  • Ascanio Celestini: «Scoprire Pasolini»
  • Castiglione, “uno dei migliori cavalieri del mondo”

STORIE DAL MONTEFELTRO

L’infernale Guido di Montefeltro

1 Agosto 20221 Agosto 2022

Il «Trono di Spade» italiano

24 Luglio 202227 Luglio 2022
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci