Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”

Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”

Franco Cardini L'attuale senso dell'occidente, a quando risale? E da quando si è stabilizzato, quali sono stati i sentimenti dominanti? Perché non ci piace avere limiti? A discuterne è lo…

20 Agosto 201823 Gennaio 2021
Share:
William R. Shea: “Il ruolo della scienza a Urbino”

William R. Shea: “Il ruolo della scienza a Urbino”

Il professor William R. Shea Come e quanto si è sviluppata la scienza nel '400 a Urbino, capitale dell'omonimo Stato? A parlarcene è uno dei massimi esperti di Storia della…

13 Agosto 20187 Febbraio 2024
Share:
Settantesima puntata. La Commedia dell’Arte

Settantesima puntata. La Commedia dell’Arte

Michele Pagliaroni, attore e drammaturgo L'attore e drammaturgo Michele Pagliaroni ci parla dell'importanza della Commedia nell'Arte nella cultura italiana ed europea. Troppo spesso si è dimenticata la forza rivoluzionaria di…

23 Luglio 201823 Gennaio 2021
Share:
Sessantatreesima puntata. Le galleria di mina per assediare i castelli

Sessantatreesima puntata. Le galleria di mina per assediare i castelli

Daniele Sacco racconta le gallerie di mina I castelli potevano essere assediati con le tecniche più varie: una delle più drammatiche era quelle delle gallerie di mina. A parlarcene è…

4 Giugno 201823 Gennaio 2021
Share:
Cinquantanovesima puntata. Vittorio Sgarbi e la fama di Federico Barocci

Cinquantanovesima puntata. Vittorio Sgarbi e la fama di Federico Barocci

Vittorio Sgarbi, grandezza e limiti di Federico Barocci Lo storico dell'arte Vittorio Sgarbi affronta un tema molto complesso per la storia dell'arte: per quale motivo un genio della pittura come…

6 Maggio 201824 Gennaio 2021
Share:
Cinquantasettesima puntata. Le difese del castello

Cinquantasettesima puntata. Le difese del castello

La difesa nel castello Quali erano i principali sistemi di difesa di un castello? L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino ce ne parla, prendendo spunto dalla Rocca di Gradara (PU).…

23 Aprile 201824 Gennaio 2021
Share:

Cinquantacinquesima puntata. Franco Cardini, le scienze occulte nelle Corti

Franco Cardini racconta le scienze occulte nelle Corti Tra Medioevo e Rinascimento non era raro lo studio dell'astrologia. Cosimo I de' Medici addirittura si cambiò il segno zodiacale. A parlarcene…

9 Aprile 2018
Share:
Cinquantatreesima puntata. Dodicimila soldati da Urbino a Lepanto

Cinquantatreesima puntata. Dodicimila soldati da Urbino a Lepanto

Francesco Maria II della Rovere, duca di Urbino, alla battaglia di Lepanto Nel 1571 alla Battaglia di Lepanto andarono anche dodicimila soldati del Ducato di Urbino, capitanati da Francesco Maria…

26 Marzo 201824 Gennaio 2021
Share:
Quarantunesima puntata. L’anno 18 degli ultimi secoli

Quarantunesima puntata. L’anno 18 degli ultimi secoli

L'anno 18 degli ultimi secoli, dal 1518 al 1918 Cosa accadeva nel diciottesimo anno degli ultimi secoli, dal 1518 al 1918? A raccontarlo è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Per…

1 Gennaio 201824 Gennaio 2021
Share:
Trentacinquesima puntata. La Marca alla Battaglia di Lepanto

Trentacinquesima puntata. La Marca alla Battaglia di Lepanto

La battaglia di Lepanto 7 ottobre 1571, nel corso della guerra di Cipro, tra flotte musulmane e cristiane, ad avere la meglio sono gli occidentali. La studiosa Silvia Gaetani, autrice…

20 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”
Share:
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”
Share:
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”
Share:
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202316 Giugno 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”
Share:
Latest Popular
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Novecento

Ascanio Celestini: «Scoprire Pasolini»

4 Luglio 20222 Febbraio 2025
Giovanni Lani
Novecento

«Quel terribile 1981»

11 Luglio 202113 Marzo 2022
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Glauco Mauri, un gigante in scena
  • Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie
  • Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere
  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano

STORIE DAL MONTEFELTRO

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202229 Dicembre 2024
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci