L’infernale Guido di Montefeltro
Daniele Sacco racconta Guido di Montefeltro Guido di Montefeltro, condottiero di primo ordine, dominò il Duecento italiano. Ghibellino, si distinse per le sue imprese militari in Romagna. Dante Alighieri nella…
Daniele Sacco racconta Guido di Montefeltro Guido di Montefeltro, condottiero di primo ordine, dominò il Duecento italiano. Ghibellino, si distinse per le sue imprese militari in Romagna. Dante Alighieri nella…
VIttorio Sgarbi e Dante Alighieri Come e quanto appare il Sommo Poeta nella pittura e scultura? A parlarcene è Vittorio Sgarbi in una puntata "doppia" in quanto a lunghezza. Puntata…
Michele Mirabella e lo sbarco dell'uomo sulla Luna Nel secolo passato è cambiato il nostro rapporto tra la percezione della contemporaneità e il senso della storia che passa. A parlarne…
Dante Alighieri e Beatrice Ci sono termini usati dal divin poeta, utili anche per oggi? Ecco le riflessioni dell'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino. Episodio 230 Per vedere la puntata,…
Vittorio Robiati Bendaud Vittorio Robiati Bendaud racconta la figura dell'intellettuale e scrittore coevo dell'Alighieri, autore di un'opera che ricorda - per molti aspetti - la Divina Commedia. Puntata 191 Per…
Glauco Mauri tra Dante Alighieri e William Shakespeare Il grande attore italiano Glauco Mauri racconta il suo rapporto tra i due giganti della cultura europea attraverso la sua esperienza sul…
Paolo e Francesca, una storia tutta da scoprire La storia di Paolo e Francesca, raccontata da Dante Alighieri, riserva qualche sorpresa? Eccome! A parlarcene è l'archeologo Daniele Sacco dell'Università di…