Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Sessantatreesima puntata. Le galleria di mina per assediare i castelli

Sessantatreesima puntata. Le galleria di mina per assediare i castelli

Daniele Sacco racconta le gallerie di mina I castelli potevano essere assediati con le tecniche più varie: una delle più drammatiche era quelle delle gallerie di mina. A parlarcene è…

4 Giugno 201823 Gennaio 2021
Share:
Cinquantasettesima puntata. Le difese del castello

Cinquantasettesima puntata. Le difese del castello

La difesa nel castello Quali erano i principali sistemi di difesa di un castello? L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino ce ne parla, prendendo spunto dalla Rocca di Gradara (PU).…

23 Aprile 201824 Gennaio 2021
Share:
Quarantesima puntata. La Gradara del Quattrocento nella pala della Madonna col bambino di Giovanni Santi

Quarantesima puntata. La Gradara del Quattrocento nella pala della Madonna col bambino di Giovanni Santi

La Pala di Gradara di Giovanni Santi Nella Pala dipinta dal padre di Raffaello Sanzio viene anche raffigurata - retta dalle mani di santa Sofia - la Gradara del Quattrocento.…

26 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Il documentario. L’inespugnabile Monte Copiolo

Il documentario. L’inespugnabile Monte Copiolo

Un breve documentario per scoprire il luogo di origine dei Montefeltro, duchi di Urbino Per vedere il video, clicca qui.

14 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Trentunesima puntata. Il castello-torre con recinto. Un modello difensivo tipico del Medioevo

Trentunesima puntata. Il castello-torre con recinto. Un modello difensivo tipico del Medioevo

La Rocca Demaniale di Gradara Un esempio ben visibile del castello-torre con recinto è il torrione della Rocca Demaniale di Gradara. In questo episodio l'archeologo Daniele Sacco illustra le caratteristiche…

22 Ottobre 201724 Gennaio 2021
Share:
Ventinovesima puntata. Paolo e Francesca, una storia con tante sorprese

Ventinovesima puntata. Paolo e Francesca, una storia con tante sorprese

Paolo e Francesca, una storia tutta da scoprire La storia di Paolo e Francesca, raccontata da Dante Alighieri, riserva qualche sorpresa? Eccome! A parlarcene è l'archeologo Daniele Sacco dell'Università di…

9 Ottobre 201724 Gennaio 2021
Share:
Ventesima puntata. Il pellegrinaggio nel Medioevo

Ventesima puntata. Il pellegrinaggio nel Medioevo

I pellegrini nel Medioevo Come venivano accolti i pellegrini quando arrivavano in un castello fortificato? In certi casi c'erano dei veri e propri ospedali che fornivano assistenza. Ecco come andavano…

6 Agosto 201724 Gennaio 2021
Share:
Diciottesima puntata. I tagliatori di pietra che costruivano i castelli

Diciottesima puntata. I tagliatori di pietra che costruivano i castelli

I tagliatori di pietra Dal sito archeologico di Monte Copiolo (PU), l'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino ci spiega come veniva procurato il materiale per costruire castelli, case, chiese. Per…

24 Luglio 201724 Gennaio 2021
Share:
Diciasettesima puntata. Monte Copiolo, un castello intagliato nella montagna

Diciasettesima puntata. Monte Copiolo, un castello intagliato nella montagna

Il castello di Monte Copiolo ricostruito da John Betti Diciasettesima puntata. Come fu costruito il castello di Monte Copiolo, in provincia di Pesaro e Urbino? Fu intagliato dalla stessa montagna…

17 Luglio 201724 Gennaio 2021
Share:
Sedicesima puntata. I veri confini del Montefeltro

Sedicesima puntata. I veri confini del Montefeltro

L'aquila dei Montefeltro. La riproduzione è tratta da un soffitto a cassettoni conservato a Urbino La città di Urbino è nel Montefeltro? La risposta è no. Ma Urbino, capitale dell'omonimo…

9 Luglio 201724 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Sessantatreesima puntata. Le galleria di mina per assediare i castelli
Share:
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Sessantatreesima puntata. Le galleria di mina per assediare i castelli
Share:
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Sessantatreesima puntata. Le galleria di mina per assediare i castelli
Share:
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202316 Giugno 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Sessantatreesima puntata. Le galleria di mina per assediare i castelli
Share:
Latest Popular
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Novecento XXI secolo

I rischi di rivistare la storia

4 Settembre 20225 Gennaio 2025
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Glauco Mauri, un gigante in scena
  • Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie
  • Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere
  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano

STORIE DAL MONTEFELTRO

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202229 Dicembre 2024
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci