Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»
Ascanio Celestini e l'Europa L'attore, regista e scrittore ci racconta il suo punto di vista sull'Europa migliore, quella che lui - da intellettuale - considera la migliore possibile. Episodio 267…
Ascanio Celestini e l'Europa L'attore, regista e scrittore ci racconta il suo punto di vista sull'Europa migliore, quella che lui - da intellettuale - considera la migliore possibile. Episodio 267…
Ascanio Celestini racconta Pier Paolo Pasolini L'attore e scrittore racconta il grande poeta nato cento anni fa, guidandoci in un suo museo immaginario, ma molto reale. Episodio 259 Per vedere…
Ascanio Celestini e l'attentato di via Rasella a Roma il 23 marzo 1944 23 marzo 1944, l'attentato che precede la strage delle Fosse Ardeatine raccontato dall'attore, regista e scrittore Ascanio…
Ascanio Celestini L'attore, regista e scrittore fa alcune riflessioni sul teatro in un periodo difficilissimo, con i sipari forzatamente chiusi per l'epidemia di Covid. Puntata 189 Per vedere l'episodio, clicca…
Ascanio Celestini racconta la Resistenza a Roma Ascanio Celestini, attore e scrittore, ci racconta le particolarissime caratteristiche della Resistenza nella Capitale. Artigiani e intellettuali si incrociavano e diedero avvio a…
Ascanio Celestini racconta la guerra Per tramandare l'orrore della guerra alle nuove generazioni, cosa occorre? Ne parla in quesa puntata l'attore, regista e scrittore Ascanio Celestini. Puntata 173. Per vedere…