I nobili e la caccia
Da sinistra, Vittorio Emanuele I di Savoia e lo storico Riccardo Paolo Uguccioni L'arte venatoria, come e quando era praticata da chi aveva la fortuna di vivere nelle classi più…
Da sinistra, Vittorio Emanuele I di Savoia e lo storico Riccardo Paolo Uguccioni L'arte venatoria, come e quando era praticata da chi aveva la fortuna di vivere nelle classi più…
Riccardo Paolo Uguccioni Cosa temevano i nostri predecessori in vista del 21° anno dei secoli passati? A raccontarcelo è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Puntata 197 Per vedere l'episodio, clicca…
La Repubblica di Cospaia raccontata dallo storico Riccardo Paolo Uguccioni Tra Marche e Toscana è esistita una micro-repubblica per secoli, nata per un errore nel determinare i confini. A raccontarcela…
Riccardo Paolo Uguccioni ci guida tra le parole oggi incomprensibili Ci sono vocaboli che oggi appaiono del tutto incomprensibili. Eppure nell'Ottocento, ma anche all'inizio del Novecento, risultavano ben chiari. Lo…
Il professor Salvatore Bono Il professor Salvatore Bono ci parla del fenomeno che ha segnato per migliaia di anni le relazioni tra gli stati bagnati dallo stesso mare. Puntata 167.…
Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni Puntata 145. Cosa accadeva nel ventesimo anno degli ultimi secoli? Nel 1520? Nel 1620 e così via? A parlarcene è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni.…
Piergiorgio Odifreddi racconta la figura di sir Isaac Newton Puntata 143. Il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi racconta la figura di uno dei personaggi chiave della storia occidentale, ma ne…
Il conforto del camino Come ci si difendeva dal freddo un tempo? A parlarne è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Il 19° anno degli ultimi tre secoli: 1719, 1819, 1919 Come iniziava, con quale spirito si avviava il diciannovesimo anno degli ultimi tre secoli? Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni ci…
Luciano Canfora L'Illuminismo italiano è stato schiacciato dagli eventi che l’hanno preceduto, come la Controriforma, e seguito, la lotta per l’Unità nazionale. I grandi pensatori italiani hanno avuto un forte…