Skip to content
www.dueminutidistoria.it
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Sessantesima puntata. Gli italiani e l’Esercito

Sessantesima puntata. Gli italiani e l’Esercito

Gli italiani e l'esercito Il rapporto tra gli italiani e l'Esercito è iniziato con l'Unità Nazionale. La relazione non è stata facile fin dall'inizio; lo studioso Marco Mondini analizza vari…

13 Maggio 201824 Gennaio 2021
Share:
Trentaduesima puntata. Le biblioteche in epoca fascista

Trentaduesima puntata. Le biblioteche in epoca fascista

Le biblioteche in epoca fascista Durante il fascismo le biblioteche vennero valorizzate e diffuse. Il ricercatore storico Carlo De Maria, autore del libro "Le biblioteche nell'Italia fascista" (Milano, Biblion, 2016),…

30 Ottobre 201724 Gennaio 2021
Share:
Ventitreesima puntata. Lo scrittore e poeta Umberto Piersanti racconta la Linea Gotica con gli occhi del bambino

Ventitreesima puntata. Lo scrittore e poeta Umberto Piersanti racconta la Linea Gotica con gli occhi del bambino

La Linea Gotica, agosto 1944 Umberto Piersanti, scrittore e poeta urbinate nato nel 1941, al passaggio della Linea Gotica era un bambino, eppure memorizzò sensazioni e immagini che oggi riesce…

27 Agosto 201724 Gennaio 2021
Share:
Ventiduesima puntata. La Linea Gotica, il durissimo agosto 1944

Ventiduesima puntata. La Linea Gotica, il durissimo agosto 1944

Linea Gotica, agosto 1944 La Linea Gotica segnò una tappa fondamentale della Seconda Guerra Mondiale. Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni rievoca quei giorni difficili e luttuosi in una puntata "doppia":…

20 Agosto 201724 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cristianesimo Francia Spagna

La battaglia di Roncisvalle

18 Aprile 202118 Aprile 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Sessantesima puntata. Gli italiani e l’Esercito
Share:
Cinquecento Cristianesimo Ebrei musulmani

Gracia Mendes, la donna che sfidò il papa

11 Aprile 202111 Aprile 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Sessantesima puntata. Gli italiani e l’Esercito
Share:
Caccia di orsi e lupi
Cinquecento Ducato di Urbino Marche Quattrocento

Secoli di caccia contro orsi e lupi

4 Aprile 20215 Aprile 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Sessantesima puntata. Gli italiani e l’Esercito
Share:
Novecento Teatro

La contraddizione tra teatro e letteratura

28 Marzo 202128 Marzo 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Sessantesima puntata. Gli italiani e l’Esercito
Share:
Latest Popular
Cristianesimo Francia Spagna

La battaglia di Roncisvalle

18 Aprile 202118 Aprile 2021
Giovanni Lani
Cinquecento Cristianesimo Ebrei musulmani

Gracia Mendes, la donna che sfidò il papa

11 Aprile 202111 Aprile 2021
Giovanni Lani
Caccia di orsi e lupi
Cinquecento Ducato di Urbino Marche Quattrocento

Secoli di caccia contro orsi e lupi

4 Aprile 20215 Aprile 2021
Giovanni Lani
Cristianesimo Francia Spagna

La battaglia di Roncisvalle

18 Aprile 202118 Aprile 2021
Giovanni Lani
Marche Ottocento Pesaro Regno d'Italia Stato Pontificio

I manicomi nell’Ottocento

9 Dicembre 201912 Gennaio 2021
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

Recent Posts

La battaglia di Roncisvalle

18 Aprile 202118 Aprile 2021

Gracia Mendes, la donna che sfidò il papa

11 Aprile 202111 Aprile 2021
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci