Alcuino di York, il grande sapiente
Daniele Sacco racconta Alcuino di York L'intellettuale che Carlo Magno scoprì per riformare il sistema educativo dell'ottavo secolo, nel racconto di Daniele Sacco. Puntata 195 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Daniele Sacco racconta Alcuino di York L'intellettuale che Carlo Magno scoprì per riformare il sistema educativo dell'ottavo secolo, nel racconto di Daniele Sacco. Puntata 195 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Daniele Sacco racconta la figura di papa Silvestro II Siamo nell'anno Mille e un pontefice straordinario si affaccia sulla scena politica. A parlarcene è l'archeologo Daniele Sacco. Puntata 177 Per…
Umberto Piersanti e Francesco Petrarca Lo scrittore e poeta Umberto Piersanti racconta la figura del grande autore italiano. Puntata 157. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Luciano Canfora L'Illuminismo italiano è stato schiacciato dagli eventi che l’hanno preceduto, come la Controriforma, e seguito, la lotta per l’Unità nazionale. I grandi pensatori italiani hanno avuto un forte…
La Société Dantesque de France raccontata da Pinchard Lo scrittore e filosofo francese Bruno Pinchard ci racconta della nascita della Société Dantesque de France, sorta all'indomani degli attentati terroristici del 2015. Per…
Selinunte Quale Europa avremo negli anni futuri? Da dove ripartiremo dopo le recenti crisi? Lo scrittore e filosofo francese Bruno Pinchard illustra la sua opinione. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Democrazia ed Europa Lo storico Luciano Canfora racconta quando e come si è sviluppato in Europa il dibattito sulla democrazia; quali sono i temi irrisolti. Per vedere l'episodio, clicca qui.