Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Le statue cadono, ma la storia resta

Le statue cadono, ma la storia resta

Riccardo Paolo Uguccioni Nel 2020 ci sono stati clamorosi abbattimenti di statue raffiguranti personaggi storici. La storia si cancella o cambia eliminando i suoi simboli dai piedistalli? Di questo discute…

7 Settembre 202010 Gennaio 2021
Share:
I bambini nel Medioevo

I bambini nel Medioevo

Chiara Frugoni La storica Chiara Frugoni prende spunto da uno dei suoi più celebri libri per raccontarci quali fossero le condizioni dei nuovi nati nei secoli passati. Puntata 178 Per…

16 Agosto 202010 Gennaio 2021
Share:
Silvestro II, il papa illuminato

Silvestro II, il papa illuminato

Daniele Sacco racconta la figura di papa Silvestro II Siamo nell'anno Mille e un pontefice straordinario si affaccia sulla scena politica. A parlarcene è l'archeologo Daniele Sacco. Puntata 177 Per…

10 Agosto 202010 Gennaio 2021
Share:
Raimondo Lullo, genio fuori dal tempo

Raimondo Lullo, genio fuori dal tempo

Daniele Sacco e un ritratto di Raimondo Lullo L'archeologo Daniele Sacco ci racconta la figura dello studioso che visse tra il 1232 e il 1315. Puntata 166 Per vedere l'episodio,…

29 Maggio 202011 Gennaio 2021
Share:
Il Medioevo sul naso

Il Medioevo sul naso

Chiara Frugoni La storica Chiara Frugoni ci parla delle scoperte di un'epoca irripetibile. Puntata 164 Per vedere l'episodio, clicca qui.

11 Maggio 202011 Gennaio 2021
Share:
Franco Cardini: «Il folclore tribale»

Franco Cardini: «Il folclore tribale»

Franco Cardini Lo storico e saggista nella terza puntata di quattro sull'antisemitismo, affronta il problema del tifo nel calcio. Puntata 160 Per vedere l'episodio, clicca qui.

13 Aprile 202011 Gennaio 2021
Share:
Franco Cardini: l’antisemitismo ideologico

Franco Cardini: l’antisemitismo ideologico

Lo storico e scrittore Franco Cardini Nel secondo episodio di quattro, lo storico e saggista parla del fenomeno in riferimento a Stati Uniti d'America, Russia, Polonia e Germania. Puntata 159…

5 Aprile 202011 Gennaio 2021
Share:
Franco Cardini: «La tradizione antigiudaica»

Franco Cardini: «La tradizione antigiudaica»

Franco Cardini e un dipinto di Boris Dubrov Lo storico e saggista affronta, nella prima di quattro puntate collegate tra di loro, il tema attuale (ma anche antico) dell'antigiudaismo. Puntata…

29 Marzo 202011 Gennaio 2021
Share:
Corsari e pirati

Corsari e pirati

Il professor Salvatore Bono Quali le differenze? Ne parla lo storico Salvatore Bono. Puntata 154 Per vedere l'episodio, clicca qui.

2 Marzo 202012 Gennaio 2021
Share:
Un ciclone di nome D’Annunzio

Un ciclone di nome D’Annunzio

Gabriele D'Annunzio raccontato da Marco Mondini Lo storico Marco Mondini analizza la figura del celebre intellettuale che ha dominato nel primo Novecento italiano. Puntata 153 Per vedere l'episodio, clicca qui.

24 Febbraio 202012 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Ducato di Urbino Montefeltro Urbino

Castiglione, l’arte della diplomazia

23 Maggio 202223 Maggio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Le statue cadono, ma la storia resta
Share:
Cristianesimo Millecento Milleduecento

I sette vizi capitali – La lussuria

16 Maggio 202216 Maggio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Le statue cadono, ma la storia resta
Share:
Cinquecento Quattrocento Seicento Settecento

Cosa svelano i resti dei Medici

8 Maggio 20228 Maggio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Le statue cadono, ma la storia resta
Share:
Europa

Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»

1 Maggio 20221 Maggio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Le statue cadono, ma la storia resta
Share:
Latest Popular
Ducato di Urbino Montefeltro Urbino

Castiglione, l’arte della diplomazia

23 Maggio 202223 Maggio 2022
Giovanni Lani
Cristianesimo Millecento Milleduecento

I sette vizi capitali – La lussuria

16 Maggio 202216 Maggio 2022
Giovanni Lani
Cinquecento Quattrocento Seicento Settecento

Cosa svelano i resti dei Medici

8 Maggio 20228 Maggio 2022
Giovanni Lani
Ducato di Urbino Montefeltro Urbino

Castiglione, l’arte della diplomazia

23 Maggio 202223 Maggio 2022
Giovanni Lani
Cristianesimo Millecento Milleduecento

I sette vizi capitali – La lussuria

16 Maggio 202216 Maggio 2022
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Castiglione, l’arte della diplomazia
  • I sette vizi capitali – La lussuria
  • Cosa svelano i resti dei Medici
  • Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»
  • Umberto Galimberti: «Pensiamo come Platone»
  • I sette vizi capitali – L’ira
  • A tavola con il duca Federico

STORIE DAL MONTEFELTRO

Castiglione, l’arte della diplomazia

23 Maggio 202223 Maggio 2022

Il Cortegiano, l’uomo perfetto

14 Settembre 202010 Gennaio 2021
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci