Il Medioevo sul naso
Chiara Frugoni La storica Chiara Frugoni ci parla delle scoperte di un'epoca irripetibile. Puntata 164 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Chiara Frugoni La storica Chiara Frugoni ci parla delle scoperte di un'epoca irripetibile. Puntata 164 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Il professor Nuccio Ordine Puntata 134. Il filosofo e professore universitario Nuccio Ordine riflette su cosa debba essere oggi un buon professore. Al centro di tutto c'è la crescita dello…
Riccardo Paolo Uguccioni racconta le ferrovie Puntata 122. Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni racconta quali scelte furono fatte nell'Ottocento nelle strategie ferroviarie. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Riccardo Paolo Uguccioni racconta le ferrovie nell'Ottocento Puntata 120. Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni ricostruisce come e quando vennero finanziate le strade ferrate tra Pio IX e Regno d'Italia. Per…
Giulio Sapelli racconta Enrico Mattei Puntata 114. L'economista e storico Giulio Sapelli racconta la figura del grande imprenditore, fondatore dell'ENI. Per vedere l'episodio, clicca qui.
L'economista e storico Giulio Sapelli Puntata 106. L'economista e storico fa un'ampia analisi sulla condizione del nostro Continente e propone una strategia, una via d'uscita. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Gli animali in casa Anticamente nelle abitazioni delle città, erano conservati piccoli animali come galline, conigli, ma in certi casi anche maiali. A parlarci della normalità di questo fenomeno è…
Il conforto del camino Come ci si difendeva dal freddo un tempo? A parlarne è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Franco Cardini Lo storico Franco Cardini analizza il percorso, la direzione, della civiltà occidentale. L'autore è intervenuto su questo tema anche nella puntata numero 74, a proposito del fatto che…
Franco Cardini L'attuale senso dell'occidente, a quando risale? E da quando si è stabilizzato, quali sono stati i sentimenti dominanti? Perché non ci piace avere limiti? A discuterne è lo…