Skip to content
www.dueminutidistoria.it
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Il Medioevo sul naso

Il Medioevo sul naso

Chiara Frugoni La storica Chiara Frugoni ci parla delle scoperte di un'epoca irripetibile. Puntata 164 Per vedere l'episodio, clicca qui.

11 Maggio 202011 Gennaio 2021
Share:
I danni degli incolti

I danni degli incolti

Il professor Nuccio Ordine Puntata 134. Il filosofo e professore universitario Nuccio Ordine riflette su cosa debba essere oggi un buon professore. Al centro di tutto c'è la crescita dello…

14 Ottobre 201912 Gennaio 2021
Share:
La strada ferrata, anima del progresso

La strada ferrata, anima del progresso

Riccardo Paolo Uguccioni racconta le ferrovie Puntata 122. Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni racconta quali scelte furono fatte nell'Ottocento nelle strategie ferroviarie. Per vedere l'episodio, clicca qui.

22 Luglio 201912 Gennaio 2021
Share:
Chi pagò le Ferrovie nell’Ottocento?

Chi pagò le Ferrovie nell’Ottocento?

Riccardo Paolo Uguccioni racconta le ferrovie nell'Ottocento Puntata 120. Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni ricostruisce come e quando vennero finanziate le strade ferrate tra Pio IX e Regno d'Italia. Per…

7 Luglio 201912 Gennaio 2021
Share:
Giulio Sapelli: «Mattei, la forza creatrice»

Giulio Sapelli: «Mattei, la forza creatrice»

Giulio Sapelli racconta Enrico Mattei Puntata 114. L'economista e storico Giulio Sapelli racconta la figura del grande imprenditore, fondatore dell'ENI. Per vedere l'episodio, clicca qui.

26 Maggio 201912 Gennaio 2021
Share:
Giulio Sapelli: «L’Europa decida se vuole salvarsi»

Giulio Sapelli: «L’Europa decida se vuole salvarsi»

L'economista e storico Giulio Sapelli Puntata 106. L'economista e storico fa un'ampia analisi sulla condizione del nostro Continente e propone una strategia, una via d'uscita. Per vedere l'episodio, clicca qui.

31 Marzo 201920 Gennaio 2021
Share:
Novantottesima puntata. Gli animali in casa

Novantottesima puntata. Gli animali in casa

Gli animali in casa Anticamente nelle abitazioni delle città, erano conservati piccoli animali come galline, conigli, ma in certi casi anche maiali. A parlarci della normalità di questo fenomeno è…

4 Febbraio 201920 Gennaio 2021
Share:
Novantacinquesima puntata. Il grande freddo

Novantacinquesima puntata. Il grande freddo

Il conforto del camino Come ci si difendeva dal freddo un tempo? A parlarne è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Per vedere l'episodio, clicca qui.

14 Gennaio 201920 Gennaio 2021
Share:
Ottantasettesima puntata. Franco Cardini: «La fine della nostra utopia»

Ottantasettesima puntata. Franco Cardini: «La fine della nostra utopia»

Franco Cardini Lo storico Franco Cardini analizza il percorso, la direzione, della civiltà occidentale. L'autore è intervenuto su questo tema anche nella puntata numero 74, a proposito del fatto che…

19 Novembre 201820 Gennaio 2021
Share:

Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”

Franco Cardini L'attuale senso dell'occidente, a quando risale? E da quando si è stabilizzato, quali sono stati i sentimenti dominanti? Perché non ci piace avere limiti? A discuterne è lo…

20 Agosto 2018
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cinema Novecento Teatro

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Il Medioevo sul naso
Share:
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Il Medioevo sul naso
Share:
Cristianesimo cristiani Ebrei Milleduecento

Franco Cardini, la vera storia dei Re Magi

4 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Il Medioevo sul naso
Share:
Europa Novecento Ottocento Settecento Stato Pontificio XXI secolo

Il 21° anno degli ultimi secoli

28 Dicembre 20209 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Leave a Comment on Il Medioevo sul naso
Share:
Latest Popular
Cinema Novecento Teatro

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cristianesimo cristiani Ebrei Milleduecento

Franco Cardini, la vera storia dei Re Magi

4 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Ottocento Pesaro Stato Pontificio

Rossini: «Le donne cantino a teatro»

1 Settembre 201912 Gennaio 2021
Giovanni Lani
Cinquecento Ebrei Fano Marche musulmani Pesaro

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

Recent Posts

Carlo Delle Piane: «Buster Keaton mi ha ispirato»

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021

Gli ebrei e la stampa

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci