L’antisemitismo
Il poeta e scrittore Umberto Piersanti parla dell'antisemitismo Puntata 149. Il poeta e scrittore Umberto Piersanti racconta il fenomeno dell'antisemitismo nelle sue forme e varianti più ricorrenti. Per vedere l'episodio,…
Il poeta e scrittore Umberto Piersanti parla dell'antisemitismo Puntata 149. Il poeta e scrittore Umberto Piersanti racconta il fenomeno dell'antisemitismo nelle sue forme e varianti più ricorrenti. Per vedere l'episodio,…
Luciano Canfora Puntata 146. Cosa serve al nostro Paese per contenere i sentimenti più estremi? Il filologo, storico e saggista ne parla in due minuti. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Giulio Meotti e le ondate antisemite in Europa Puntata 136. Lo scrittore e giornalista Giulio Meotti fa il bilancio del rapporto tra popolo ebraico ed Europa, prendendo come base di…
Giuseppe e Gioachino Rossini Puntata 116. Nel 1799 il padre del celebre musicista venne arrestato su ordine del governo pontificio. L'episodio influì sicuramente sulla vita del giovane musicista. Il giornalista…
Franco Cardini Lo storico Franco Cardini ci parla delle sfide dell'Uomo rispetto alla storia e all'attuale sviluppo della civiltà. Le complesse osservazioni di Cardini iniziano con la puntata 74 sugli…
L'invidia L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino, ci racconta come è stata valutata l'invidia dal Medioevo. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Gli ebrei a Pesaro, Fano e Urbino Come vivevano gli ebrei nei ghetti di queste tre città? A raccontarcelo - con diversi aneddoti - è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni.…