Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Cinquantesima puntata. Archeologia medievale, grande risorsa per l’Italia

Cinquantesima puntata. Archeologia medievale, grande risorsa per l’Italia

L'archeologia medievale L'italia è ricca di siti archeologici medievali di grande interesse. Preservarli, studiarli, valorizzarli rappresenta una grande sfida per la cultura e l'economia italiana. A parlarcene è un grande…

5 Marzo 201824 Gennaio 2021
Share:
Quarantunesima puntata. L’anno 18 degli ultimi secoli

Quarantunesima puntata. L’anno 18 degli ultimi secoli

L'anno 18 degli ultimi secoli, dal 1518 al 1918 Cosa accadeva nel diciottesimo anno degli ultimi secoli, dal 1518 al 1918? A raccontarlo è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Per…

1 Gennaio 201824 Gennaio 2021
Share:
Quarantesima puntata. La Gradara del Quattrocento nella pala della Madonna col bambino di Giovanni Santi

Quarantesima puntata. La Gradara del Quattrocento nella pala della Madonna col bambino di Giovanni Santi

La Pala di Gradara di Giovanni Santi Nella Pala dipinta dal padre di Raffaello Sanzio viene anche raffigurata - retta dalle mani di santa Sofia - la Gradara del Quattrocento.…

26 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Trentacinquesima puntata. La Marca alla Battaglia di Lepanto

Trentacinquesima puntata. La Marca alla Battaglia di Lepanto

La battaglia di Lepanto 7 ottobre 1571, nel corso della guerra di Cipro, tra flotte musulmane e cristiane, ad avere la meglio sono gli occidentali. La studiosa Silvia Gaetani, autrice…

20 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Il documentario. L’inespugnabile Monte Copiolo

Il documentario. L’inespugnabile Monte Copiolo

Un breve documentario per scoprire il luogo di origine dei Montefeltro, duchi di Urbino Per vedere il video, clicca qui.

14 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Trantaquattresima puntata. I tesori della Confraternita del Corpus Domini di Urbino

Trantaquattresima puntata. I tesori della Confraternita del Corpus Domini di Urbino

Madonna con bambino nella chiesa di san Francesco di Paola a Urbino, sede della Confraternita del Corpus Domini Nella chiesa di san Francesco di Paola, nel centro storico di Urbino,…

13 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Venticinquesima puntata. Gli ebrei a Pesaro, Urbino e Senigallia

Venticinquesima puntata. Gli ebrei a Pesaro, Urbino e Senigallia

Gli ebrei a Pesaro, Fano e Urbino Come vivevano gli ebrei nei ghetti di queste tre città? A raccontarcelo - con diversi aneddoti - è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni.…

11 Settembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Diciottesima puntata. I tagliatori di pietra che costruivano i castelli

Diciottesima puntata. I tagliatori di pietra che costruivano i castelli

I tagliatori di pietra Dal sito archeologico di Monte Copiolo (PU), l'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino ci spiega come veniva procurato il materiale per costruire castelli, case, chiese. Per…

24 Luglio 201724 Gennaio 2021
Share:
Sedicesima puntata. I veri confini del Montefeltro

Sedicesima puntata. I veri confini del Montefeltro

L'aquila dei Montefeltro. La riproduzione è tratta da un soffitto a cassettoni conservato a Urbino La città di Urbino è nel Montefeltro? La risposta è no. Ma Urbino, capitale dell'omonimo…

9 Luglio 201724 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Cinquantesima puntata. Archeologia medievale, grande risorsa per l’Italia
Share:
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Cinquantesima puntata. Archeologia medievale, grande risorsa per l’Italia
Share:
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Cinquantesima puntata. Archeologia medievale, grande risorsa per l’Italia
Share:
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202316 Giugno 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Cinquantesima puntata. Archeologia medievale, grande risorsa per l’Italia
Share:
Latest Popular
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Novecento

Ascanio Celestini: «Scoprire Pasolini»

4 Luglio 20222 Febbraio 2025
Giovanni Lani
Novecento

Il Museo Pasolini di Ascanio Celestini

7 Marzo 202227 Marzo 2022
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Glauco Mauri, un gigante in scena
  • Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie
  • Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere
  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano

STORIE DAL MONTEFELTRO

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202229 Dicembre 2024
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci