Il Medioevo sul naso
Chiara Frugoni La storica Chiara Frugoni ci parla delle scoperte di un'epoca irripetibile. Puntata 164 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Chiara Frugoni La storica Chiara Frugoni ci parla delle scoperte di un'epoca irripetibile. Puntata 164 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Franco Cardini e un dipinto di Boris Dubrov Lo storico e saggista affronta, nella prima di quattro puntate collegate tra di loro, il tema attuale (ma anche antico) dell'antigiudaismo. Puntata…
Il professor Salvatore Bono Quali le differenze? Ne parla lo storico Salvatore Bono. Puntata 154 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Nuccio Ordine, Giordano Bruno e la religione civile Il filosofo italiano illustra la visione del grande pensatore mandato al rogo, rispetto al ruolo nella società degli uomini e di chi…
Nuccio Ordine e Giordano Bruno Puntata 141. Il professore universitario e filosofo illustra gli elementi che caratterizzano l'estema contemporaneità della figura del filosofo, scrittore e frate domenicano, vissuto nel XVI…
Giulio Meotti e le ondate antisemite in Europa Puntata 136. Lo scrittore e giornalista Giulio Meotti fa il bilancio del rapporto tra popolo ebraico ed Europa, prendendo come base di…
Giulio Meotti Puntata 129. Lo scrittore e saggista ci parla del ritorno al Medioevo nella nostra civiltà contemporanea occidentale. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Cesare Borgia e Urbino Puntata 126. Il celebre figlio di papa Alessandro VI nel 1502 alla conquista di grandi territori. Al suo seguito, un ingegnere d'eccezione: Leonardo da Vinci. L'archeologo…
Chiara Frugoni e santa Chiara Puntata 124. La vita della celebre figura della Chiesa, raccontata dalla storica Chiara Frugoni. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Giulio Meotti e la Chiesa Anglicana Puntata 118. Le nuove generazioni come si pongono nei confronti della Chiesa d'Inghilterra? Ad analizzare la situazione è Giulio Meotti, giornalista e scrittore. Per…