Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
Franco Cardini e Federico da Montefeltro Federico da Montefeltro aveva un’attenzione estrema per la cultura, la promozione delle arti. A raccontarci questo aspetto sul duca di Urbino è lo storico…
Franco Cardini e Federico da Montefeltro Federico da Montefeltro aveva un’attenzione estrema per la cultura, la promozione delle arti. A raccontarci questo aspetto sul duca di Urbino è lo storico…
Romano Ruggeri racconta la figura di Polidoro Virgili Polidoro Virgili, storico, umanista, diplomatico urbinate, scrisse la prima vera storia d'Inghilterra, commissionatagli da re Enrico VII. A raccontarci la sua figura…
Edgarda Ferri racconta il rapporto tra Carlo V, imperatore, e Baldassarre Castiglione Per l'imperatore Carlo V, uno dei "migliori cavalieri del mondo" era Baldassarre Castiglione. La scrittrice e giornalista Edgarda Ferri,…
Edgarda Ferri racconta Baldassarre Castiglione e la diplomazia Il grande intellettuale amico di Raffaello Sanzio, raccontato dalla scrittrice e giornalista Edgarda Ferri. Episodio 270 Per vedere la puntata, clicca qui.
Il celebre duca di Urbino doveva sopportare la terribile gotta, come racconta l'archeologo Antonio Fornaciari, autore di una importante ricerca paleopatologica sull'illustre condottiero rinascimentale nato seicento anni fa. Episodio 258…
Essere nobili, ecco cosa voleva dire Cosa significava appartenere alla nobiltà? Quali erano le caratteristiche? A parlarcene è Riccardo Paolo Uguccioni. Puntata 240 Per veder l'episodio, clicca qui.
Riccardo Paolo Uguccioni racconta le origini delle Fiamme Gialle Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni ci racconta le vicende di questo fondamentale Corpo dello Stato. Episodio 221 Per vedere la puntata,…
Il professor Vincenzo Fano racconta il lato urbinate di Galileo Galilei Vita, ricerca e carriera del celebre scienziato toscano, legate a doppio filo con la città dei duchi. Puntata 216…
L'attore Carlo Simoni e Luigi Pirandello L'attore Carlo Simoni dai vicoli di Urbino fa alcune riflessioni sulla grande attualità di Pirandello nel leggere la crisi della pandemia. Puntata 193 Per…
Vittorio Sgarbi tra Bramante, Castiglione e Raffaello Il critico d'arte racconta il rapporto tra i tre grandi del Rinascimento, uniti da un comune destino: il legame con la città di…