Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
La schiavitù nel Mediterraneo

La schiavitù nel Mediterraneo

Il professor Salvatore Bono Il professor Salvatore Bono ci parla del fenomeno che ha segnato per migliaia di anni le relazioni tra gli stati bagnati dallo stesso mare. Puntata 167.…

31 Maggio 202020 Gennaio 2021
Share:
L’anno Venti degli ultimi secoli

L’anno Venti degli ultimi secoli

Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni Puntata 145. Cosa accadeva nel ventesimo anno degli ultimi secoli? Nel 1520? Nel 1620 e così via? A parlarcene è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni.…

30 Dicembre 201912 Gennaio 2021
Share:
Odifreddi: «Newton e il tempo sprecato»

Odifreddi: «Newton e il tempo sprecato»

Piergiorgio Odifreddi racconta la figura di sir Isaac Newton Puntata 143. Il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi racconta la figura di uno dei personaggi chiave della storia occidentale, ma ne…

16 Dicembre 201912 Gennaio 2021
Share:
Novantacinquesima puntata. Il grande freddo

Novantacinquesima puntata. Il grande freddo

Il conforto del camino Come ci si difendeva dal freddo un tempo? A parlarne è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Per vedere l'episodio, clicca qui.

14 Gennaio 201920 Gennaio 2021
Share:
Novantatreesima puntata. L’anno 19 degli ultimi tre secoli

Novantatreesima puntata. L’anno 19 degli ultimi tre secoli

Il 19° anno degli ultimi tre secoli: 1719, 1819, 1919 Come iniziava, con quale spirito si avviava il diciannovesimo anno degli ultimi tre secoli? Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni ci…

31 Dicembre 201820 Gennaio 2021
Share:
Settantasettesima puntata. Luciano Canfora, l’Illuminismo italiano

Settantasettesima puntata. Luciano Canfora, l’Illuminismo italiano

Luciano Canfora L'Illuminismo italiano è stato schiacciato dagli eventi che l’hanno preceduto, come la Controriforma, e seguito, la lotta per l’Unità nazionale. I grandi pensatori italiani hanno avuto un forte…

9 Settembre 201823 Gennaio 2021
Share:
Settantacinquesima puntata. La potenza della Commedia dell’Arte

Settantacinquesima puntata. La potenza della Commedia dell’Arte

Tiberio Fiorilli (attore, 1608 - 1694) La Commedia dell'Arte va diretta al cuore della gente. A parlarcene è l'attore e drammaturgo Michele Pagliaroni, che per le strade di Urbino incrocia…

27 Agosto 201823 Gennaio 2021
Share:
Sessantunesima puntata. Luciano Canfora, la Democrazia e l’Europa

Sessantunesima puntata. Luciano Canfora, la Democrazia e l’Europa

Democrazia ed Europa Lo storico Luciano Canfora racconta quando e come si è sviluppato in Europa il dibattito sulla democrazia; quali sono i temi irrisolti. Per vedere l'episodio, clicca qui.

20 Maggio 201824 Gennaio 2021
Share:
Quarantunesima puntata. L’anno 18 degli ultimi secoli

Quarantunesima puntata. L’anno 18 degli ultimi secoli

L'anno 18 degli ultimi secoli, dal 1518 al 1918 Cosa accadeva nel diciottesimo anno degli ultimi secoli, dal 1518 al 1918? A raccontarlo è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Per…

1 Gennaio 201824 Gennaio 2021
Share:
Il documentario. L’inespugnabile Monte Copiolo

Il documentario. L’inespugnabile Monte Copiolo

Un breve documentario per scoprire il luogo di origine dei Montefeltro, duchi di Urbino Per vedere il video, clicca qui.

14 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on La schiavitù nel Mediterraneo
Share:
anno Mille Ducato di Urbino Montefeltro Quattrocento

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on La schiavitù nel Mediterraneo
Share:
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on La schiavitù nel Mediterraneo
Share:
anno Mille Marche Montefeltro

Il castello di Piagnano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on La schiavitù nel Mediterraneo
Share:
Latest Popular
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani
anno Mille Ducato di Urbino Montefeltro Quattrocento

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano
  • I vizi capitali: la gola
  • Il Castello di Frontino
  • Galimberti – «La gente pensa che la Terra si salverà»

STORIE DAL MONTEFELTRO

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022

Il castello di Piagnano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci