Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Palazzo Buonaccorsi a Macerata, reggia di provincia

Palazzo Buonaccorsi a Macerata, reggia di provincia

Palazzo Buonaccorsi di Macerata, raccontato da Francesca Coltrinari L'edificio, ora sede museale, potrebbe ben figurare in una capitale. A raccontarcelo è uno storico dell'arte, Francesca Coltrinari. Episodio 251 Per vedere…

10 Gennaio 202210 Gennaio 2022
Share:
Umberto Piersanti: «Non maltrattate Leopardi»

Umberto Piersanti: «Non maltrattate Leopardi»

Umberto Piersanti Lo scrittore e poeta urbinate esamina i luoghi comuni più ricorrenti sul poeta. E li smonta, uno ad uno. Episodio 245 Per vedere la puntata, clicca qui.

29 Novembre 202129 Novembre 2021
Share:
Le Marche delle sorprese tra Settimana Rossa e BR

Le Marche delle sorprese tra Settimana Rossa e BR

Giorgio Guidelli Dalla Settimana Rossa del 1914 alle BR, passando per Romolo Murri. La regione del centro Italia vista da una angolazione molto particolare grazie al giornalista e scrittore Giorgio…

13 Settembre 202113 Settembre 2021
Share:
I futuristi che volavano alto

I futuristi che volavano alto

Il pittore futurista Sante Monachesi (1910 - 1991); a sinistra dettaglio da un dipinto di Bruno Tano "Aeropittori" marchigiani da riscoprire nel racconto di Paola Ballesi, dai Musei Civici di…

8 Agosto 20218 Agosto 2021
Share:
Il Museo della Carrozza

Il Museo della Carrozza

Giuliana Pascucci racconta il Museo della carrozza A Macerata, nelle Marche, una straordinaria raccolta di un mezzo di trasporto caduto in disuso ormai da decenni. Episodio 223. Per vedere la…

28 Giugno 202128 Giugno 2021
Share:
Il sequestro Peci e la stella cadente delle Br

Il sequestro Peci e la stella cadente delle Br

Giorgio Guidelli racconta la vicenda di Roberto Peci Il 10 giugno 1981 a San Benedetto del Tronto, nelle Marche, le Brigate Rosse sequestrarono Roberto Peci, fratello di Patrizio, esponente di…

7 Giugno 20217 Giugno 2021
Share:
Giovanni, un mugnaio qualunque

Giovanni, un mugnaio qualunque

Daniele Sacco La vita di un piccolo imprenditore del Medioevo, vissuto alle porte di Gradara, nel racconto dell'archeologo Daniele Sacco. Episodio 219 Per vedere la puntata, clicca qui.

31 Maggio 202131 Maggio 2021
Share:
L’anima urbinate di Galileo Galilei

L’anima urbinate di Galileo Galilei

Il professor Vincenzo Fano racconta il lato urbinate di Galileo Galilei Vita, ricerca e carriera del celebre scienziato toscano, legate a doppio filo con la città dei duchi. Puntata 216…

9 Maggio 20219 Maggio 2021
Share:
Secoli di caccia contro orsi e lupi

Secoli di caccia contro orsi e lupi

Secoli di caccia contro orsi e lupi Esistevano pubbliche ricompense per chi eliminava questi animali, oggi protetti e studiati a fondo. Puntata 211 Per vedere l'episodio, clicca qui.

4 Aprile 20215 Aprile 2021
Share:
Le Marche: una, nessuna, centomila

Le Marche: una, nessuna, centomila

Daniele Sacco La regione italiana dai romani al medioevo ad oggi, nel racconto dell'archeologo Daniele Sacco. Puntata 207 Per vedere l'episodio, clicca qui.

8 Marzo 20218 Marzo 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cristianesimo Millecento Milleduecento

I sette vizi capitali – La lussuria

16 Maggio 202216 Maggio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Palazzo Buonaccorsi a Macerata, reggia di provincia
Share:
Cinquecento Quattrocento Seicento Settecento

Cosa svelano i resti dei Medici

8 Maggio 20228 Maggio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Palazzo Buonaccorsi a Macerata, reggia di provincia
Share:
Europa

Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»

1 Maggio 20221 Maggio 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Palazzo Buonaccorsi a Macerata, reggia di provincia
Share:
Filosofia

Umberto Galimberti: «Pensiamo come Platone»

24 Aprile 202224 Aprile 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Palazzo Buonaccorsi a Macerata, reggia di provincia
Share:
Latest Popular
Cristianesimo Millecento Milleduecento

I sette vizi capitali – La lussuria

16 Maggio 202216 Maggio 2022
Giovanni Lani
Cinquecento Quattrocento Seicento Settecento

Cosa svelano i resti dei Medici

8 Maggio 20228 Maggio 2022
Giovanni Lani
Europa

Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»

1 Maggio 20221 Maggio 2022
Giovanni Lani
Cristianesimo Millecento Milleduecento

I sette vizi capitali – La lussuria

16 Maggio 202216 Maggio 2022
Giovanni Lani
Cinquecento Quattrocento Seicento Settecento

Cosa svelano i resti dei Medici

8 Maggio 20228 Maggio 2022
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • I sette vizi capitali – La lussuria
  • Cosa svelano i resti dei Medici
  • Ascanio Celestini: «L’Europa che vorrei»
  • Umberto Galimberti: «Pensiamo come Platone»
  • I sette vizi capitali – L’ira
  • A tavola con il duca Federico
  • L’eretico ucciso dagli eretici

STORIE DAL MONTEFELTRO

Il Cortegiano, l’uomo perfetto

14 Settembre 202010 Gennaio 2021

Vittorio Sgarbi: Bramante e Castiglione, i fan di Raffaello

19 Luglio 202011 Gennaio 2021
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci