Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Nuccio Ordine: «L’attualità di Giordano Bruno»

Nuccio Ordine: «L’attualità di Giordano Bruno»

Nuccio Ordine e Giordano Bruno Puntata 141. Il professore universitario e filosofo illustra gli elementi che caratterizzano l'estema contemporaneità della figura del filosofo, scrittore e frate domenicano, vissuto nel XVI…

2 Dicembre 201912 Gennaio 2021
Share:
Giulio Meotti: «Il Medioevo che torna»

Giulio Meotti: «Il Medioevo che torna»

Giulio Meotti Puntata 129. Lo scrittore e saggista ci parla del ritorno al Medioevo nella nostra civiltà contemporanea occidentale. Per vedere l'episodio, clicca qui.

9 Settembre 201912 Gennaio 2021
Share:
La rivoluzione di santa Chiara

La rivoluzione di santa Chiara

Chiara Frugoni e santa Chiara Puntata 124. La vita della celebre figura della Chiesa, raccontata dalla storica Chiara Frugoni. Per vedere l'episodio, clicca qui.

4 Agosto 201912 Gennaio 2021
Share:
Giulio Meotti: «La fuga dall’occidente»

Giulio Meotti: «La fuga dall’occidente»

Giulio Meotti: la fuga dall'occidente Puntata 115. Lo scrittore e saggista analizza la situazione dell'Europa contemporanea, dell'Italia in particolare, e traccia ipotesi sul futuro quasi immediato. Per vedere l'episodio, clicca…

2 Giugno 201912 Gennaio 2021
Share:
Chiara Frugoni: «Storia di un uomo: Francesco d’Assisi»

Chiara Frugoni: «Storia di un uomo: Francesco d’Assisi»

San Francesco d'Assisi Puntata 113. La grande storica affronta alcuni aspetti di uno dei personaggi più influenti della storia d'Occidente, il santo che ha dominato sulla storia della Chiesa. Per…

19 Maggio 201912 Gennaio 2021
Share:
Giulio Sapelli: «L’Europa decida se vuole salvarsi»

Giulio Sapelli: «L’Europa decida se vuole salvarsi»

L'economista e storico Giulio Sapelli Puntata 106. L'economista e storico fa un'ampia analisi sulla condizione del nostro Continente e propone una strategia, una via d'uscita. Per vedere l'episodio, clicca qui.

31 Marzo 201920 Gennaio 2021
Share:
Novantaduesima puntata. L’invidia

Novantaduesima puntata. L’invidia

L'invidia L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino, ci racconta come è stata valutata l'invidia dal Medioevo. Per vedere l'episodio, clicca qui.

24 Dicembre 201820 Gennaio 2021
Share:
Cinquantatreesima puntata. Dodicimila soldati da Urbino a Lepanto

Cinquantatreesima puntata. Dodicimila soldati da Urbino a Lepanto

Francesco Maria II della Rovere, duca di Urbino, alla battaglia di Lepanto Nel 1571 alla Battaglia di Lepanto andarono anche dodicimila soldati del Ducato di Urbino, capitanati da Francesco Maria…

26 Marzo 201824 Gennaio 2021
Share:
Quarantottesima puntata. La nascita dell’Esarcato

Quarantottesima puntata. La nascita dell’Esarcato

La nascita dell'Esarcato Il professor Gastone Breccia ci spiega come è perché è nato l'Esarcato e ne descrive le funzioni. Per vedere l'episodio, clicca qui.

19 Febbraio 201824 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Nuccio Ordine: «L’attualità di Giordano Bruno»
Share:
anno Mille Ducato di Urbino Montefeltro Quattrocento

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Nuccio Ordine: «L’attualità di Giordano Bruno»
Share:
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Nuccio Ordine: «L’attualità di Giordano Bruno»
Share:
anno Mille Marche Montefeltro

Il castello di Piagnano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Leave a Comment on Nuccio Ordine: «L’attualità di Giordano Bruno»
Share:
Latest Popular
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani
anno Mille Ducato di Urbino Montefeltro Quattrocento

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Biblioteche Ducato di Urbino Marche Quattrocento Urbino

Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura

12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Giovanni Lani
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano
  • I vizi capitali: la gola
  • Il Castello di Frontino
  • Galimberti – «La gente pensa che la Terra si salverà»

STORIE DAL MONTEFELTRO

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022

Il castello di Piagnano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci