Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Novantaduesima puntata. L’invidia

Novantaduesima puntata. L’invidia

L'invidia L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino, ci racconta come è stata valutata l'invidia dal Medioevo. Per vedere l'episodio, clicca qui.

24 Dicembre 201820 Gennaio 2021
Share:
Novantesima puntata. La superbia

Novantesima puntata. La superbia

La superbia L'archeologo Daniele Sacco ci racconta come è stata considerata la superbia dal Medioevo in avanti. Per vedere l'episodio, clicca qui.

10 Dicembre 201820 Gennaio 2021
Share:
Sessantanovesima puntata. Alessandro Barbero: “Il Medioevo che non finisce mai”

Sessantanovesima puntata. Alessandro Barbero: “Il Medioevo che non finisce mai”

Alessandro Barbero Quanto pesa il Medioevo sulla nostra civilità? Di quanto supera quella romana? Il celebre storico ne discute nei soliti due minuti, fornendoci una visione chiara e illuminante. Per…

16 Luglio 201823 Gennaio 2021
Share:
Cinquantasettesima puntata. Le difese del castello

Cinquantasettesima puntata. Le difese del castello

La difesa nel castello Quali erano i principali sistemi di difesa di un castello? L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino ce ne parla, prendendo spunto dalla Rocca di Gradara (PU).…

23 Aprile 201824 Gennaio 2021
Share:
Cinquantaseiesima puntata. Franco Cardini: “L’Uomo e la magìa”

Cinquantaseiesima puntata. Franco Cardini: “L’Uomo e la magìa”

L'Uomo e la magìa Si conclude con questo terzo episodio (i precedenti erano il 54 e 55, reperibili cliccando sotto questo post) il viaggio dello storico Franco Cardini intorno a…

15 Aprile 201824 Gennaio 2021
Share:
Cinquantaquattresima puntata. Franco Cardini, l’astrologia tra Medioevo e Rinascimento

Cinquantaquattresima puntata. Franco Cardini, l’astrologia tra Medioevo e Rinascimento

Lo storico Franco Cardini Lo storico e saggista Franco Cardini ci parla di astrologia, alchimia, oroscopi e magia nelle corti tra Medioevo e Rinascimento. In questa puntata, introduce il tema…

1 Aprile 201824 Gennaio 2021
Share:
Cinquantesima puntata. Archeologia medievale, grande risorsa per l’Italia

Cinquantesima puntata. Archeologia medievale, grande risorsa per l’Italia

L'archeologia medievale L'italia è ricca di siti archeologici medievali di grande interesse. Preservarli, studiarli, valorizzarli rappresenta una grande sfida per la cultura e l'economia italiana. A parlarcene è un grande…

5 Marzo 201824 Gennaio 2021
Share:
Il documentario. L’inespugnabile Monte Copiolo

Il documentario. L’inespugnabile Monte Copiolo

Un breve documentario per scoprire il luogo di origine dei Montefeltro, duchi di Urbino Per vedere il video, clicca qui.

14 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Ventesima puntata. Il pellegrinaggio nel Medioevo

Ventesima puntata. Il pellegrinaggio nel Medioevo

I pellegrini nel Medioevo Come venivano accolti i pellegrini quando arrivavano in un castello fortificato? In certi casi c'erano dei veri e propri ospedali che fornivano assistenza. Ecco come andavano…

6 Agosto 201724 Gennaio 2021
Share:
Diciannovesima puntata. A tavola con i conti di Montefeltro

Diciannovesima puntata. A tavola con i conti di Montefeltro

Una cucina medievale Cosa si poteva trovare nella tavola dei primi conti di Montefeltro, residenti nel castello di Monte Copiolo, in provincia di Pesaro e Urbino? A svelarlo è l'archeologo…

30 Luglio 201724 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Novantaduesima puntata. L’invidia
Share:
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Novantaduesima puntata. L’invidia
Share:
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Novantaduesima puntata. L’invidia
Share:
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202316 Giugno 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Novantaduesima puntata. L’invidia
Share:
prev
next
Latest Popular
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Settecento

L’indipendenza degli Stati Uniti d’America

21 Marzo 202221 Marzo 2022
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Glauco Mauri, un gigante in scena
  • Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie
  • Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere
  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano

STORIE DAL MONTEFELTRO

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202229 Dicembre 2024
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci