Il documentario. L’inespugnabile Monte Copiolo
Un breve documentario per scoprire il luogo di origine dei Montefeltro, duchi di Urbino Per vedere il video, clicca qui.
Un breve documentario per scoprire il luogo di origine dei Montefeltro, duchi di Urbino Per vedere il video, clicca qui.
Madonna con bambino nella chiesa di san Francesco di Paola a Urbino, sede della Confraternita del Corpus Domini Nella chiesa di san Francesco di Paola, nel centro storico di Urbino,…
Contrabbandi e tasse pontificie I contrabbandi in epoca pontificia erano all'ordine del giorno, soprattutto nei mulini, dove si tentava di non pagare la tassa sul macinato. Ma chi governava non…
Le biblioteche in epoca fascista Durante il fascismo le biblioteche vennero valorizzate e diffuse. Il ricercatore storico Carlo De Maria, autore del libro "Le biblioteche nell'Italia fascista" (Milano, Biblion, 2016),…
La Rocca Demaniale di Gradara Un esempio ben visibile del castello-torre con recinto è il torrione della Rocca Demaniale di Gradara. In questo episodio l'archeologo Daniele Sacco illustra le caratteristiche…
Valerio Massimo Manfredi e Mario Luni L'archeologo Mario Luni (1944-2014) è stato fondamentale per gli studi e le ricerche in Libia e Sicilia. L'archeologo e scrittore Valerio Massimo Manfredi parla…
Paolo e Francesca, una storia tutta da scoprire La storia di Paolo e Francesca, raccontata da Dante Alighieri, riserva qualche sorpresa? Eccome! A parlarcene è l'archeologo Daniele Sacco dell'Università di…
L'occupazione austriaca nello Stato Pontificio Come e perché gli austriaci occuparono lo Stato pontificio? A raccontarcelo è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni, il quale ricorda alcuni episodi avvenuti nelle Marche.…
Dallo scudo al baiocco nello Stato Pontificio Nello Stato Pontificio la moneta di riferimento era lo scudo, diviso in cento baiocchi. Cosa si poteva comprare con un baiocco? A raccontarci…
Bracciantato e Accademia Agraria; l'Ottocento delle riforme fu concentrato sulla produttività Nell'Ottocento a Pesaro nacque l'Accademia Agraria. Per migliorare la produttività più che per mutare le condizioni di lavoro dei…