Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Quarantaquattresima puntata. Luciano Canfora, pensare la Rivoluzione Russa

Quarantaquattresima puntata. Luciano Canfora, pensare la Rivoluzione Russa

Lenin, simbolo della Rivoluzione Russa La Rivoluzione Russa cosa rappresenta per noi contemporanei? A parlarcene è il filologo, storico e saggista Luciano Canfora. Per vedere la puntata, clicca qui.

22 Gennaio 201824 Gennaio 2021
Share:
Quarantatreesima puntata. Mai fidarsi dei toponimi

Quarantatreesima puntata. Mai fidarsi dei toponimi

Topografia, mai fidarsi dell'istinto Nella topografia non bisogna mai fidarsi dell'intuito quando si cerca una spiegazione sull'origine dei termini. Certi nomi sembrano suggerire concetti evidenti, ma le trappole sono sempre…

15 Gennaio 201824 Gennaio 2021
Share:
Quarantaduesima puntata. Gianrico Carofiglio: “Il rapporto tra gli italiani e la mafia”

Quarantaduesima puntata. Gianrico Carofiglio: “Il rapporto tra gli italiani e la mafia”

Il lungo rapporto tra italiani e il fenomeno mafioso Come e quanto hanno influito cronaca, letteratura e cinema nella visione degli italiani rispetto al fenomeno mafioso? A parlarcene è lo…

8 Gennaio 201824 Gennaio 2021
Share:
Quarantunesima puntata. L’anno 18 degli ultimi secoli

Quarantunesima puntata. L’anno 18 degli ultimi secoli

L'anno 18 degli ultimi secoli, dal 1518 al 1918 Cosa accadeva nel diciottesimo anno degli ultimi secoli, dal 1518 al 1918? A raccontarlo è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Per…

1 Gennaio 201824 Gennaio 2021
Share:
Quarantesima puntata. La Gradara del Quattrocento nella pala della Madonna col bambino di Giovanni Santi

Quarantesima puntata. La Gradara del Quattrocento nella pala della Madonna col bambino di Giovanni Santi

La Pala di Gradara di Giovanni Santi Nella Pala dipinta dal padre di Raffaello Sanzio viene anche raffigurata - retta dalle mani di santa Sofia - la Gradara del Quattrocento.…

26 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Trentanovesima puntata. Quando il fuoco distrugge l’archeologia. Il caso di Faragola

Trentanovesima puntata. Quando il fuoco distrugge l’archeologia. Il caso di Faragola

Uno dei mosaici del sito archeologico di Faragola (Foggia) Tra il 6 e 7 settembre 2017 un rogo ha devastato il Parco archeologico di Faragola (Foggia). Recuperare l'area è possibile…

18 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Trentottesima puntata. I bizantini, difensori d’Europa

Trentottesima puntata. I bizantini, difensori d’Europa

Le invasioni arabe I bizantini furono un grande baluardo per l'occidente dalle invasioni arabe. A parlarcene è il prof Gastone Breccia dell'Università di Pavia. Per vedere la puntata, clicca qui.

11 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Trentasettesima puntata. I 32 “gioielli” di sant’Egidio

Trentasettesima puntata. I 32 “gioielli” di sant’Egidio

La chiesa di sant'Egidio a Sant'Angelo in Lizzola di Pesaro e Urbino Nella chiesa di sant'Egidio a Sant'Angelo in Lizzola (PU) sono presenti 32 dipinti del pittore Giovanni Battista Venanzi…

4 Dicembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Trentaseiesima puntata. Giuliano Volpe: “Un nuovo patto tra italiani e beni culturali”

Trentaseiesima puntata. Giuliano Volpe: “Un nuovo patto tra italiani e beni culturali”

La Città Ideale simbolicamente avvolta dalla plastica L'archeologo Giuliano Volpe, presidente del Consiglio Superiore per i Beni culturali e artistici del MIBACT, parla del rapporto complicato tra gli italiani e…

27 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:
Trentacinquesima puntata. La Marca alla Battaglia di Lepanto

Trentacinquesima puntata. La Marca alla Battaglia di Lepanto

La battaglia di Lepanto 7 ottobre 1571, nel corso della guerra di Cipro, tra flotte musulmane e cristiane, ad avere la meglio sono gli occidentali. La studiosa Silvia Gaetani, autrice…

20 Novembre 201724 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Quarantaquattresima puntata. Luciano Canfora, pensare la Rivoluzione Russa
Share:
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Quarantaquattresima puntata. Luciano Canfora, pensare la Rivoluzione Russa
Share:
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Quarantaquattresima puntata. Luciano Canfora, pensare la Rivoluzione Russa
Share:
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202316 Giugno 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Quarantaquattresima puntata. Luciano Canfora, pensare la Rivoluzione Russa
Share:
Latest Popular
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Settecento

L’indipendenza degli Stati Uniti d’America

21 Marzo 202221 Marzo 2022
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Glauco Mauri, un gigante in scena
  • Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie
  • Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere
  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano

STORIE DAL MONTEFELTRO

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202229 Dicembre 2024
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci