Sessantaquattresima puntata. Mai cambiare i nomi delle città
Cambiare i toponimi? Un vero problema I toponimi traditi... un guaio quando si studia la storia. A parlarcene, con casi anche un po' divertenti, è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni.…
Cambiare i toponimi? Un vero problema I toponimi traditi... un guaio quando si studia la storia. A parlarcene, con casi anche un po' divertenti, è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni.…
Daniele Sacco racconta le gallerie di mina I castelli potevano essere assediati con le tecniche più varie: una delle più drammatiche era quelle delle gallerie di mina. A parlarcene è…
Giovanni Pascoli e Urbino Lo scrittore e poeta urbinate Umberto Piersanti racconta il rapporto tra il poeta Pascoli e Urbino, città dove studiò e ispirò la sua poesia. Per vedere…
Democrazia ed Europa Lo storico Luciano Canfora racconta quando e come si è sviluppato in Europa il dibattito sulla democrazia; quali sono i temi irrisolti. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Gli italiani e l'esercito Il rapporto tra gli italiani e l'Esercito è iniziato con l'Unità Nazionale. La relazione non è stata facile fin dall'inizio; lo studioso Marco Mondini analizza vari…
Vittorio Sgarbi, grandezza e limiti di Federico Barocci Lo storico dell'arte Vittorio Sgarbi affronta un tema molto complesso per la storia dell'arte: per quale motivo un genio della pittura come…
Spartaco, nemico di Roma In questa puntata lo storico Giovanni Brizzi dell'Università di Bologna illustra la figura di Spartaco, gladiatore romano che si ribellò a Roma. Per vedere l'episodio, clicca…
La difesa nel castello Quali erano i principali sistemi di difesa di un castello? L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino ce ne parla, prendendo spunto dalla Rocca di Gradara (PU).…
L'Uomo e la magìa Si conclude con questo terzo episodio (i precedenti erano il 54 e 55, reperibili cliccando sotto questo post) il viaggio dello storico Franco Cardini intorno a…
Franco Cardini racconta le scienze occulte nelle Corti Tra Medioevo e Rinascimento non era raro lo studio dell'astrologia. Cosimo I de' Medici addirittura si cambiò il segno zodiacale. A parlarcene…