Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”

Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”

Franco Cardini L'attuale senso dell'occidente, a quando risale? E da quando si è stabilizzato, quali sono stati i sentimenti dominanti? Perché non ci piace avere limiti? A discuterne è lo…

20 Agosto 201823 Gennaio 2021
Share:
William R. Shea: “Il ruolo della scienza a Urbino”

William R. Shea: “Il ruolo della scienza a Urbino”

Il professor William R. Shea Come e quanto si è sviluppata la scienza nel '400 a Urbino, capitale dell'omonimo Stato? A parlarcene è uno dei massimi esperti di Storia della…

13 Agosto 20187 Febbraio 2024
Share:
Settantaduesima puntata. Il Comandante Alfa: “Io vivo nell’ombra. La nascita del GIS”

Settantaduesima puntata. Il Comandante Alfa: “Io vivo nell’ombra. La nascita del GIS”

Il Comandante Alfa Uno dei fondatori del Gruppo di Intervento Speciale dell'Arma, il Comandante Alfa, racconta come e quando è nato il gruppo e come è stato vissuto da lui.…

6 Agosto 201823 Gennaio 2021
Share:
Settantunesima puntata. Mario Tozzi: “Italiani, scienza ed eclissi lunari”

Settantunesima puntata. Mario Tozzi: “Italiani, scienza ed eclissi lunari”

Mario Tozzi Il noto geologo, divulgatore scientifico e saggista parte delle eclissi di Luna per parlarci del rapporto complicato tra italiani e scienza. Per vedere l'episodio, clicca qui.

30 Luglio 201823 Gennaio 2021
Share:
Settantesima puntata. La Commedia dell’Arte

Settantesima puntata. La Commedia dell’Arte

Michele Pagliaroni, attore e drammaturgo L'attore e drammaturgo Michele Pagliaroni ci parla dell'importanza della Commedia nell'Arte nella cultura italiana ed europea. Troppo spesso si è dimenticata la forza rivoluzionaria di…

23 Luglio 201823 Gennaio 2021
Share:
Sessantanovesima puntata. Alessandro Barbero: “Il Medioevo che non finisce mai”

Sessantanovesima puntata. Alessandro Barbero: “Il Medioevo che non finisce mai”

Alessandro Barbero Quanto pesa il Medioevo sulla nostra civilità? Di quanto supera quella romana? Il celebre storico ne discute nei soliti due minuti, fornendoci una visione chiara e illuminante. Per…

16 Luglio 201823 Gennaio 2021
Share:
Sessantottesima puntata. Mogol tra letteratura, poesia e vita

Sessantottesima puntata. Mogol tra letteratura, poesia e vita

Mogol Il popolare autore della canzone italiana, svela il suo particolare rapporto tra musica e cultura. Per vedere l'episodio, clicca qui.

9 Luglio 201823 Gennaio 2021
Share:
Sessantasettesima puntata. I gladiatori

Sessantasettesima puntata. I gladiatori

I gladiatori Come erano realmente i gladiatori dell'antica Roma? A parlarcene è il professor Giovanni Brizzi dell'Università di Bologna. Per vedere l'episodio, clicca qui.

2 Luglio 201823 Gennaio 2021
Share:
Sessantaseiesima puntata. Umberto Piersanti: “Il mio Sessantotto”

Sessantaseiesima puntata. Umberto Piersanti: “Il mio Sessantotto”

Umberto Piersanti Lo scrittore e poeta urbinate Umberto Piersanti racconta il suo rapporto personale con il travagliato periodo della storia studentesca italiana. Per vedere l'episodio, clicca qui.

24 Giugno 201823 Gennaio 2021
Share:
Sessantacinquesima puntata. Il filosofo francese Bruno Pinchard: “L’Europa che verrà”

Sessantacinquesima puntata. Il filosofo francese Bruno Pinchard: “L’Europa che verrà”

Selinunte Quale Europa avremo negli anni futuri? Da dove ripartiremo dopo le recenti crisi? Lo scrittore e filosofo francese Bruno Pinchard illustra la sua opinione. Per vedere l'episodio, clicca qui.

17 Giugno 201823 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”
Share:
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”
Share:
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”
Share:
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202316 Giugno 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Settantaquattresima puntata. Franco Cardini: “Gli occidentali non amano i limiti”
Share:
Latest Popular
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Settecento

L’indipendenza degli Stati Uniti d’America

21 Marzo 202221 Marzo 2022
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Glauco Mauri, un gigante in scena
  • Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie
  • Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere
  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano

STORIE DAL MONTEFELTRO

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202229 Dicembre 2024
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci