Novantatreesima puntata. L’anno 19 degli ultimi tre secoli
Il 19° anno degli ultimi tre secoli: 1719, 1819, 1919 Come iniziava, con quale spirito si avviava il diciannovesimo anno degli ultimi tre secoli? Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni ci…
Il 19° anno degli ultimi tre secoli: 1719, 1819, 1919 Come iniziava, con quale spirito si avviava il diciannovesimo anno degli ultimi tre secoli? Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni ci…
IL DOCUMENTARIO I duchi di Urbino da dove partirono per conquistare Urbino e quello che poi divenne il Ducato? Dal castello di Monte Copiolo. A farcelo riscoprire in un documentario…
L'invidia L'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino, ci racconta come è stata valutata l'invidia dal Medioevo. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Il Comandante Alfa Il Comandante Alfa, uno dei membri fondatori del GIS dei Carabinieri, racconta la propria esperienza personale su come e quanto siano cambiati i terroristi da quelli degli…
La superbia L'archeologo Daniele Sacco ci racconta come è stata considerata la superbia dal Medioevo in avanti. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Vittorio Sgarbi Il critico d'arte Vittorio Sgarbi, grande appassionato del circo, lo difende nella sua forma più tradizionale, ovvero quella con l'esibizione degli animali ammaestrati. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Totò e Michele Mirabella L'attore, regista, scrittore e conduttore televisivo e radiofonico Michele Mirabella ci traccia un ritratto personale e intenso sul grande comico napoletano. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Franco Cardini Lo storico Franco Cardini analizza il percorso, la direzione, della civiltà occidentale. L'autore è intervenuto su questo tema anche nella puntata numero 74, a proposito del fatto che…
La compagnia "Prisma Teatro" di Parigi L'attore e drammaturgo Michele Pagliaroni sostiene che teatro e università possono dare l'avvio a un nuovo Rinascimento. Con l'aiuto della Compagnia "Prisma Teatro" di…
Francesco Maria II della Rovere Lo scrittore e poeta marchigiano racconta il rapporto particolare e insolito tra gli urbinati e la loro storia. Per vedere l'episodio, clicca qui.