Skip to content
  • Home
  • Gli speciali
  • Tutte le puntate
Uomini e animali nel Medioevo

Uomini e animali nel Medioevo

Uomini e animali nel Medioevo: il lupo Puntata 103. Vicende fantastiche e feroci raccontate dalla storica Chiara Frugoni. Per vedere l'episodio, clicca qui.

11 Marzo 201920 Gennaio 2021
Share:
La pulizia delle città nell’Ottocento

La pulizia delle città nell’Ottocento

La pulizia delle città nell'Ottocento I centri storici italiani erano spesso sporchi e caotici. Il richiamo alle regole era incessante e i risultati non sempre affini alle attese. A parlarcene…

4 Marzo 201920 Gennaio 2021
Share:
Vittorio Emiliani: «Roma, città malamata»

Vittorio Emiliani: «Roma, città malamata»

Vittorio Emiliani Puntata 101: lo scrittore e giornalista racconta il rapporto complicato e mai risolto tra italiani e la Capitale. Per vedere l'episodio, clicca qui.

25 Febbraio 201920 Gennaio 2021
Share:
Centesima puntata. José Carreras: «La mia devozione per Salvador Dalì»

Centesima puntata. José Carreras: «La mia devozione per Salvador Dalì»

José Carreras e Salvador Dalì Il grande tenore José Carreras, racconta il rapporto di particolare ammirazione e affetto degli spagnoli - e dei catalani in particolare - per l'artista Salvador…

18 Febbraio 201918 Gennaio 2021
Share:
Guidobaldo del Monte, il matematico che influenzò Galileo e Newton

Guidobaldo del Monte, il matematico che influenzò Galileo e Newton

Da sinistra, Newton, del Monte, Galileo e William R. Shea Il grande matematico Guidobaldo del Monte (1545 - 1607) fu anche astronomo e filosofo (e ancor prima militare di prim'ordine…

11 Febbraio 20197 Febbraio 2024
Share:
Novantottesima puntata. Gli animali in casa

Novantottesima puntata. Gli animali in casa

Gli animali in casa Anticamente nelle abitazioni delle città, erano conservati piccoli animali come galline, conigli, ma in certi casi anche maiali. A parlarci della normalità di questo fenomeno è…

4 Febbraio 201920 Gennaio 2021
Share:
Novantasettesima puntata. Il senso del pudore

Novantasettesima puntata. Il senso del pudore

Il senso del pudore La saggista Marta Boneschi ci parla di questo sentimento così profondo e diffuso, sempre cangiante nei secoli. Per vedere l'episodio, clicca qui.

28 Gennaio 201920 Gennaio 2021
Share:
Novantaseiesima puntata. Glauco Mauri, i giovani e il teatro

Novantaseiesima puntata. Glauco Mauri, i giovani e il teatro

Glauco Mauri Il grande attore Glauco Mauri in questo episodio parla del rapporto tra i giovani e il teatro, tra timori e speranze. Per vedere l'episodio, clicca qui.

21 Gennaio 201920 Gennaio 2021
Share:
Novantacinquesima puntata. Il grande freddo

Novantacinquesima puntata. Il grande freddo

Il conforto del camino Come ci si difendeva dal freddo un tempo? A parlarne è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni. Per vedere l'episodio, clicca qui.

14 Gennaio 201920 Gennaio 2021
Share:
Novantaquattresima puntata. Franco Cardini: «Abbiamo sfidato gli dei»

Novantaquattresima puntata. Franco Cardini: «Abbiamo sfidato gli dei»

Franco Cardini Lo storico Franco Cardini ci parla delle sfide dell'Uomo rispetto alla storia e all'attuale sviluppo della civiltà. Le complesse osservazioni di Cardini iniziano con la puntata 74 sugli…

7 Gennaio 201920 Gennaio 2021
Share:

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

L’APPUNTAMENTO

Dove e quando
Ogni lunedì una nuova puntata su

www.ilrestodelcarlino.it/pesaro

Ricerca

Cerca una puntata

Come contattarci

Scrivete a:
giovanni.lani@ilcarlino.net



In Case You Missed It

Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Uomini e animali nel Medioevo
Share:
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Uomini e animali nel Medioevo
Share:
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Leave a Comment on Uomini e animali nel Medioevo
Share:
Cristianesimo

Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”

6 Gennaio 202316 Giugno 2024
Giovanni Lani
Leave a Comment on Uomini e animali nel Medioevo
Share:
Latest Popular
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
anno Mille Archeologia Architettura Ducato di Urbino Millecento Milleduecento Montefeltro Stato Pontificio

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023
Giovanni Lani
Quattrocento Urbino

Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere

11 Giugno 202311 Giugno 2023
Giovanni Lani
Teatro

Glauco Mauri, un gigante in scena

29 Settembre 202429 Settembre 2024
Giovanni Lani
Settecento

L’indipendenza degli Stati Uniti d’America

21 Marzo 202221 Marzo 2022
Giovanni Lani

Follow Us !

  • facebook
  • twitter

Un nuovo episodio tutti i lunedì.

Contatti:

Giovanni Lani

giovanni.lani@ilcarlino.net

  • facebook
  • twitter

ULTIME USCITE

  • Glauco Mauri, un gigante in scena
  • Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie
  • Nuccio Ordine, la filosofia, l’etica civile e l’amore per il sapere
  • Franco Cardini: “Chi sono i Re Magi”
  • Piagnano: la piccola Signorìa
  • Federico da Montefeltro e l’amore per la cultura
  • Il castello di Piagnano

STORIE DAL MONTEFELTRO

Il Trono di Spade del Montefeltro e altre storie

14 Agosto 202314 Agosto 2023

Piagnano: la piccola Signorìa

19 Dicembre 202229 Dicembre 2024
Theme of Rigorous Themes Copyright Videomemorie - www.videomemorie.org
  • Home
  • Blog
  • Contattaci