Piergiorgio Odifreddi “boccia” Leonardo in matematica
Piergiorgio Odifreddi e Leonardo da Vinci Puntata 133. Il matematico, filosofo e saggista valuta le capacità di calcolo del genio del Rinascimento. Risultato: un grande artista che non sa fare…
Piergiorgio Odifreddi e Leonardo da Vinci Puntata 133. Il matematico, filosofo e saggista valuta le capacità di calcolo del genio del Rinascimento. Risultato: un grande artista che non sa fare…
Vittorio Sgarbi racconta il Futurismo Puntata 132. Il critico d'arte Vittorio Sgarbi illustra la portata e l'impatto del Futurismo nella cultura italiana ed Europea. Per vedere l'episodio, clicca qui.
La battaglia di Castelfidardo raccontata da Riccardo Paolo Uguccioni Puntata 131. Le truppe del Regno di Sardegna si scontrano contro l'esercito pontificio. E' il 18 settembre 1860 e questa battaglia…
Riccardo Paolo Uguccioni racconta gli ultimi giorni dello Stato Pontificio tra Marche e Umbria nel 1860 Puntata 130. Giorni concitati quelli del settembre 1860 nelle due regioni dove dominava il…
Giulio Meotti Puntata 129. Lo scrittore e saggista ci parla del ritorno al Medioevo nella nostra civiltà contemporanea occidentale. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Vittorio Emiliani e Gioachino Rossini Puntata 128. Il musicista scrisse a papa Pio IX, voleva convincerlo ad ammettere il canto delle donne a teatro. In questa impresa, trovò un grande…
Piero Paolucci racconta Leonardo da Vinci a Urbino Puntata 127. Nel 1502 Leonardo da Vinci giunge a Urbino, è al seguito di Cesare Borgia che invade lo Stato retto dai…
Cesare Borgia e Urbino Puntata 126. Il celebre figlio di papa Alessandro VI nel 1502 alla conquista di grandi territori. Al suo seguito, un ingegnere d'eccezione: Leonardo da Vinci. L'archeologo…
Alessandro VI, Cesare Borgia e Daniele Sacco Puntata 125. Dai ruderi del castello di Monte Copiolo (PU), l'archeologo Daniele Sacco ripercorre le vicende della vita del celebre personaggio rinascimentale. E'…
Chiara Frugoni e santa Chiara Puntata 124. La vita della celebre figura della Chiesa, raccontata dalla storica Chiara Frugoni. Per vedere l'episodio, clicca qui.