Odifreddi: «Newton e il tempo sprecato»
Piergiorgio Odifreddi racconta la figura di sir Isaac Newton Puntata 143. Il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi racconta la figura di uno dei personaggi chiave della storia occidentale, ma ne…
Piergiorgio Odifreddi racconta la figura di sir Isaac Newton Puntata 143. Il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi racconta la figura di uno dei personaggi chiave della storia occidentale, ma ne…
Riccardo Paolo Uguccioni racconta i manicomi dell'Ottocento Puntata 142. Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni racconta dell'istituzione dei luoghi di cura per i malati di mente in un'epoca in cui di…
Nuccio Ordine e Giordano Bruno Puntata 141. Il professore universitario e filosofo illustra gli elementi che caratterizzano l'estema contemporaneità della figura del filosofo, scrittore e frate domenicano, vissuto nel XVI…
Umberto Piersanti e il Muro di Berlino Puntata 140. Il poeta e scrittore urbinate analizza il fenomeno del revisionismo storico sul Muro di Berlino, criticando il filologo Luciano Canfora che…
Carlo Simoni, William Shakespeare e Cleopatra Puntata 139. Il grande attore teatrale Carlo Simoni ci parla, all'ombra delle piramidi di Giza, della celebre tragedia di Shakespeare. Per vedere l'episodio, clicca…
Luciano Canfora e il muro di Berlino Puntata 138. Il filologo, storico e saggista analizza il grande evento del 1989 con le sue conseguenze più dirette. Per vedere l'episodio, clicca…
La Mappa di Waldseemüller raccontata da Filippo Camerota Puntata 137. Filippo Camerota, del Museo "Galileo" di Firenze, ci racconta la straordinaria cartina del 1507 che riporta per la prima volta…
Giulio Meotti e le ondate antisemite in Europa Puntata 136. Lo scrittore e giornalista Giulio Meotti fa il bilancio del rapporto tra popolo ebraico ed Europa, prendendo come base di…
Il professor Gastone Breccia racconta le guerre afgane Puntata 135. Il professor Gastone Breccia racconta gli ultimi decenni di conflitti nello Stato tormentato da guerre continue. Per vedere l'episodio, clicca…
Il professor Nuccio Ordine Puntata 134. Il filosofo e professore universitario Nuccio Ordine riflette su cosa debba essere oggi un buon professore. Al centro di tutto c'è la crescita dello…