Un ciclone di nome D’Annunzio
Gabriele D'Annunzio raccontato da Marco Mondini Lo storico Marco Mondini analizza la figura del celebre intellettuale che ha dominato nel primo Novecento italiano. Puntata 153 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Gabriele D'Annunzio raccontato da Marco Mondini Lo storico Marco Mondini analizza la figura del celebre intellettuale che ha dominato nel primo Novecento italiano. Puntata 153 Per vedere l'episodio, clicca qui.
Chiara Frugoni, Paradiso vista Inferno e il Medioevo senese La storica Chiara Frugoni prende spunto dall'allegoria del "Buono e del Cattivo Governo" di Ambrogio Lorenzetti (Siena tra il 1338 e…
Nuccio Ordine, Giordano Bruno e la religione civile Il filosofo italiano illustra la visione del grande pensatore mandato al rogo, rispetto al ruolo nella società degli uomini e di chi…
José Carreras parla del grande regista Luis Buñuel Puntata 150. Il celebre tenore racconta la figura del grande regista spagnolo, riferimento per generazioni di intellettuali. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Il poeta e scrittore Umberto Piersanti parla dell'antisemitismo Puntata 149. Il poeta e scrittore Umberto Piersanti racconta il fenomeno dell'antisemitismo nelle sue forme e varianti più ricorrenti. Per vedere l'episodio,…
L'attore Carlo Simoni racconta la figura di Federico Seneca Puntata 148. L'attore e pittore, nipote del celebre autore della grafica dei Baci Perugina, racconta aneddoti e aspetti della vita del…
Gastone Breccia racconta la guerriglia Puntata 147. Le tecniche di combattimento in certi scenari possono essere efficaci e devastanti, ma ci sono regole da seguire. A parlarne è il professor…
Luciano Canfora Puntata 146. Cosa serve al nostro Paese per contenere i sentimenti più estremi? Il filologo, storico e saggista ne parla in due minuti. Per vedere l'episodio, clicca qui.
Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni Puntata 145. Cosa accadeva nel ventesimo anno degli ultimi secoli? Nel 1520? Nel 1620 e così via? A parlarcene è lo storico Riccardo Paolo Uguccioni.…
Fiume 1919, la guerra civile italiana raccontata da Marco Mondini Puntata 144. Lo storico Marco Mondini racconta come cento anni fa il Paese concentrò aspirazioni e crisi politiche sulla città…